Con l'ordinanza n. 37828/2022 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha precisato quando può ritenersi valida la notificazione degli atti alle persone giuridiche allorchè l'atto sia stato consegnato a persona fisica presente nei locali della sede legale dell'impresa.
Il caso: La società Alfa S. r. l. impugnava una cartella di pagamento, relativa a tributi erariali dei periodi di ...
Si segnala il decreto inaudita altera parte emesso dal Tribunale di Genova il 1° giugno 2020 nell'ambito di un procedimento d'urgenza attivato dal gestore di una discoteca che a causa della chiusura indotta dall'emergenza Covid 19 non aveva provveduto al pagamento dei canoni di locazione per i mesi di aprile e maggio.
Il caso: Il gestore di una discoteca consegnava all'affittante dell'azienda delle ...
Dal 4 maggio inizia la cosiddetta Fase 2, quella della riapertura parziale e graduale delle attività economiche, nonché dell’allentamento ai limiti di spostamento personali. In entrambi i contesti, quello produttivo e quello individuale, emergono criticità operative e/o interpretative. L’autodichiarazione pubblicata sul sito del Governo e del Ministero dell’Interno non ...
Decisione: Sentenza n. 37503/2019 Cassazione Penale - Sezione 2.
Massima:
Nel caso di reato di bancarotta fraudolenta con distrazione dell'azienda commesso distraendo le attività dell'impresa dapprima attraverso un contratto fittizio di affitto di azienda, successivamente con altro atto fittizio di trasferimento della stessa, la successiva gestione dell'azienda ceduta da parte del cessionario ...
Le condizioni migliorative dei trattamenti contrattuali, concesse spontaneamente dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti dell’azienda (e reiteratesi per anni, in modo tale da originare un beneficio da cd. “uso aziendale”), non si inseriscono, ex articolo 1340 codice civile nei contratti individuali dei singoli (con l’effetto di divenire irrevocabili), ma acquisiscono ...
Il mancato raggiungimento di un livello minimo di ricavi e proventi correlato al valore di determinati elementi patrimoniali è sintomatico della natura non operativa della società; l’affitto d’azienda di per sé non esclude dal regime. Decisione: Ordinanza n. 26728/2017 - Cassazione Civile.
Massima: L’affitto d’azienda non è - di per sé - una delle ...