Lunedi 25 Febbraio 2019 |
Decisione: Ordinanza n. 1245/2019 Cassazione Civile - sezione VI.
Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto di un edificio, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali; quando sia oggettivamente destinato (anche solo potenzialmente) all'uso comune o all'esercizio di un servizio di interesse comune, può applicarsi la ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 31 Ottobre 2018 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23754/2018 si pronuncia in merito alla risarcibilità del danno non patrimoniale causato da immissioni illecite.
Il caso: M. e T. . , premettendo di essere proprietarie di due appartamenti siti all'ultimo piano di un palazzo, convenivano in giudizio G. dinanzi al Tribunale affinchè fosse condannata a rimuovere in via d'urgenza una canna fumaria che era ...
Leggi tutto… |
Martedi 25 Settembre 2018 |
Con la sentenza n. 21501/2018 la Corte di Cassazione conferma il principio in base al quale per la tutela dei diritti reali la reintegra in forma specifica è sempre possibile, salvo diversa richiesta da parte del danneggiato.
Il caso: Il Tribunale di Monza, accogliendo in parte la domanda avanzata da F. E. , dichiarava la libertà dell'area in proprietà dell'attrice dalla pretesa ...
Leggi tutto… |
Giovedi 9 Novembre 2017 |
Commento a Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 16 maggio – 12 ottobre 2017, n. 23986.
In primo grado l'attrice ha convenuto in giudizio la proprietà confinante asserendo che la scala edificata era in palese violazione delle norme codicistiche sulle distanze e sulle vedute nonché di quelle del piano regolatore del Comune con conseguente richiesta di coatta demolizione dell'opera ...
Leggi tutto… |
Lunedi 22 Febbraio 2016 |
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 2951 del 16/02/2016, risolvendo un contrasto, individua chi, tra l'acquirente e il venditore, sia legittimato a chiedere il risarcimento dei danni arrecati all'immobile alienato.
Il caso: B. e L. nella loro qualità, rispettivamente, di proprietario e di usufruttuario di un fabbricato collocato su di una collinetta, convenivano in giudizio ...
Leggi tutto… |