Mercoledi 8 Marzo 2023 |
“La persistenza nel sito web di una testata giornalistica della risalente notizia del coinvolgimento di un soggetto in un procedimento penale – pubblicata nell'esercizio legittimo del diritto di cronaca, ma non aggiornata con i dati relativi all'esito del procedimento – non integra, di per sé, un illecito idoneo a generare una pretesa risarcitoria”.
La Terza Sezione Civile della ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 3 Febbraio 2021 |
Il massiccio utilizzo dei social network, ma anche la frequentazione di siti di incontri da parte di una vasta platea di utenti, ha coinciso con la diffusione di alcuni reati perpetrati attraverso il web.
In particolare, negli ultimi anni, si è assistito all’aumento esponenziale dei reati di truffa ed estorsioni, soprattutto a sfondo sessuale, online, a discapito di malcapitati navigatori della ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 30 Settembre 2020 |
Cassazione Penale, Sez. V. 5, febbraio 2018, n. 5352
La pronuncia giurisprudenziale esaminanda schiude una questione di rilevante interesse per gli operatori del diritto, relativa al ruolo assunto dall'indirizzo IP ai fini dell’accertamento della penale responsabilità per il delitto di diffamazione commesso tramite il noto social network “Facebook”.
Ebbene, prima di ...
Leggi tutto… |