Martedi 18 Marzo 2025
Figli maggiorenni: dovute le spese universitarie anche se non concordate.
Di Francesca Picone.

Breve commento alla sentenza n. 504/2025 giudice di pace di Catania.

IL CASO: Sorgeva controversia tra i due genitori di una figlia maggiorenne in ordine alla spese universitarie per un percorso di studi non concordato. La figlia frequenta il corso universitario e, dopo qualche tempo, chiede, insieme alla madre, la quota del padre il quale si oppone decisamente affermando di non averne mai avuto conoscenza. ...

Leggi tutto…
Giovedi 6 Marzo 2025
Mantenimento figli: il decreto di omologa quale titolo esecutivo per le spese straordinarie
A cura della Redazione.

Si segnala la sentenza del 24 gennaio 2025 del Tribunale ordinario di Savona che si pronuncia in merito all'efficacia del titolo esecutivo costituito dal decreto di omologa del verbale di separazione tra coniugi in riferimento all'obbligo di contribuzione del genitore non affidatario per le spese straordinarie per il figlio minore.

Il caso: il Tribunale di Savona omologava il verbale della separazione ...

Leggi tutto…
Venerdi 29 Marzo 2024
Mantenimento figli: nozione di spese straordinarie e criterio dell'attualità
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 7169 del 18 marzo 2024 torna ad occuparsi della nozione e della tipologia delle spese straordinarie che in quanto tali non sono incluse nella quantificazione dell'assegno di mantenimento dei figli.

Il caso: Tizio e Mevia, separati consensualmente, depositavano istanza di divorzio: la sentenza confermava le statuizioni concordate in sede di separazione consensuale, con ...

Leggi tutto…
Lunedi 4 Luglio 2022
La dequalificazione professionale non è sufficiente ad integrare il mobbing
Di Anna Andreani.

Nell'ordinanza n. 17974/2022 la Corte di Cassazione si occupa nuovamente dei presupposti in presenza dei quali si può delineare una situazione di mobbing nell'ambito lavorativo, in particolare nell'ambito della Università.

Il caso: La Corte d'Appello di Bari, in riforma della decisione resa dal Tribunale di Bari, rigettava la domanda proposta da D. C. nei confronti dell'Università degli ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Dicembre 2021
Assegno di mantenimento, corresponsione diretta al figlio e nozione di spese straordinarie
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 34100 la Corte di Cassazione affronta nuovamente la sempre controversa questione relativa alla corresponsione diretta dell'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne e quella, altrettanto controversa, relativa alla nozione di "spese straordinarie".

Il caso: La Corte d'Appello di Cagliari, accogliendo il gravame incidentale dell'ex coniuge Tizio e sovvertendo i decisa della sentenza di ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.004 secondi