Venerdi 26 Aprile 2024 |
Il ritardo nell'attivazione della linea telefonica obbliga la compagnia telefonica a risarcire il danno da perdita di chance per perdita di clientela. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nella sentenza n. 10885 del 23 aprile 2024.
Il caso: La società Delta conveniva in giudizio davanti al Giudice di Pace la società Alfa Telecomunicazioni SpA per ivi sentirla condannare ...
Leggi tutto… |
Giovedi 2 Novembre 2023 |
Nella prassi, malgrado l’articolata e stringente normativa, pochissimi operatori permettono all’utente di chiudere il proprio contratto “a buon mercato”, e quasi tutti applicano penali mascherate.
Innanzitutto è il caso di precisare che le penali per recesso anticipato sono state abolite dalla Legge 40/2007. Tuttavia, la stessa legge prevede che, in caso di recesso ...
Leggi tutto… |
Sabato 17 Giugno 2023 |
La clausola della Carta dei Servizi che limita ad un massimale di dieci giorni l'indennizzo per disservizio telefonico è nulla perché vessatoria: è dovuto l'indennizzo per l'intero periodo d'interruzione.
La vicenda:
Un utente conveniva in giudizio la compagnia telefonica per vedersi risarcito a seguito di un periodo di disservizio della durata di 113 giorni durante il quale il ...
Leggi tutto… |
Venerdi 20 Maggio 2022 |
Con l’ordinanza 15502/2022, pubblicata il 16 maggio scorso, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulle conseguenze derivanti dal mancato preventivo esperimento del tentativo di conciliazione nelle controversie che vedono contrapposti gli utenti con le compagnie telefoniche.
IL CASO: Il caso esaminato dai giudici di legittimità riguarda un giudizio promosso da un consumatore ...
Leggi tutto… |
Venerdi 14 Gennaio 2022 |
Nell'ordinanza n. 76 del 4 gennaio 2022 la Corte di Cassazione decide in merito alla sussistenza o meno del diritto del libero professionista ad ottenere il risarcimento del danno dalla compagnia telefonica per essere rimasto senza telefono fisso per diversi mesi.
Il caso: L'ing Tizio chiedeva ed otteneva dal Tribunale di Spoleto un provvedimento cautelare ai fini dell'attivazione del trasferimento della ...
Leggi tutto… |
Giovedi 12 Novembre 2020 |
La società di telefonia condannata a pagare a una società di servizi oltre 155 mila euro a titolo di indennizzo per disservizi vari.
La società di servizi con sede nel capoluogo calabrese prevale nel giudizio innanzi al Tribunale di Catanzaro contro la Telecom Italia S. p. a. (oggi Tim s. pa. ) che l’ha condannata al pagamento di oltre € 155. 000,00 a titolo di disservizi ...
Leggi tutto… |
Giovedi 17 Settembre 2020 |
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17894/2020 si pronuncia in merito alla configurabilità per l'utente di un danno non patrimoniale risarcibile nell'ipotesi di guasto al telefono o alla linea telefonica.
Il caso: D. V. M. , nel convenire una società di telecomunicazioni avanti al Giudice di Pace, deduceva che:
a) dopo avere stipulato un contratto di utenza telefonica c. d. "fissa" ...
Leggi tutto… |