Giovedi 2 Ottobre 2025
I doveri di vigilanza e custodia della case di riposo
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 26320 del 29 settembre 2025 delinea i profili di responsabilità della casa di riposo allorchè l'anziano ospite si allontani dalla struttura e successivamente deceda, escludendo efficacia a clausole interne limitative della responsabilità.

Il caso: Tizia conveniva in giudizio una società cooperativa sociale, allegando che la madre, ...

Leggi tutto…
Lunedi 29 Settembre 2025
Patologie neurodegenerative in RSA: quando sono nulli gli impegni economici dei parenti
Di Giovanni Stefano Messuri.

La Corte d’Appello di Milano (sent. n. 1644/2025) ha stabilito che, nelle patologie neurodegenerative con grave decadimento cognitivo, quando assistenza e cura sono inscindibili, le prestazioni rese nelle RSA rientrano tra quelle socio-sanitarie ad elevata integrazione, integralmente a carico del SSN. Ne consegue la nullità degli impegni economici sottoscritti dai familiari.

La sentenza della ...

Leggi tutto…
Lunedi 28 Ottobre 2019
Il calvario dei malati cronici non autosufficienti che devono pagare l'intera retta di ricovero nelle rsa
Di Mara Battaglia.

L'argomento affrontato con l'allegata sentenza della Corte di Appello di Torino n. 563/2019 meriterebbe una ben più approfondita analisi, specie a livello costituzionale, su come viene garantito il principio del diritto alla salute, di quello che ci consente un breve articolo.

Invitiamo a leggere la sentenza allegata perchè, come altre di questo tipo, fa sfoggio di una argomentazione ricca di ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi