Giovedi 17 Novembre 2016 |
Si segnala la sentenza n. 22912 del 10 novembre 2016 della Corte di Cassazione, che si pronuncia, al fine di fugare ogni dubbio, in tema di preclusioni o decadenze nei giudizi avanti al Giudice di Pace.
Il Giudice di pace accoglieva la domanda proposta dall’attore nei confronti della sua compagnia di assicurazione per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa di un sinistro stradale nel quale ...
Leggi tutto… |
Venerdi 27 Maggio 2016 |
L'Unione Nazionale Giudici di Pace e l'Associazione Nazionale Giudici di Pace con comunicato del 24/05/2016 hanno proclamato lo sciopero della categoria dal 6 all' 11 giugno 2016.
Nel documento reso noto agli organi di stampa gli organismi rappresentativi della categoria esprimono “il grave disagio della categoria per essere costretta, dinanzi al comportamento lesivo ed omissivo del Ministro della ...
Leggi tutto… |
Venerdi 29 Aprile 2016 |
E' stato approvato alla Camera il testo del DDL contenente la “Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace”, che diventa Legge dello Stato.
La riforma introduce molte novità nel settore, dalla creazione di un'unica figura di giudice onorario all'ampliamento delle competenze sia in materia civile che in quella penale:
...Leggi tutto… |
Martedi 15 Marzo 2016 |
Contestualmente alla ennesima riforma del processo civile, in data 10 marzo 2016 il Senato ha approvato il ddl n. 1738, di iniziativa del Governo, recante la “Delega per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace”; il testo è all'esame della Camera.
La delega, che avrà la durata di un anno, si pone i seguenti obiettivi:
...Leggi tutto… |
Mercoledi 4 Novembre 2015 |
Oggetto della protesta è il DDL di riforma della Magistratura (S-1738) ed alcune norme inserite nella legge di stabilità.
L'Unione Nazionale Giudici di Pace e l'Associazione Nazionale dei Giudici di Pace, con un comunicato del 3 novembre 2015, hanno proclamato uno sciopero nazionale di categoria a partire dal 23 fino al 30 novembre 2015.
Secondo quanto si legge nel comunicato le azioni ...
Leggi tutto… |
Lunedi 16 Febbraio 2015 |
Un DDL delega presentato dal Ministro della giustizia scatena la protesta. Competenze dei giudici di pace estese a diverse materie.
L'Unione Nazionale dei Giudici di Pace ha proclamato l'astensione nazionale dalle udienze dal 9 al 14 marzo 2015, motivando le ragioni della protesta in relazione ad un progetto ministeriale di riforma della c. d. magistratura onoraria, presentato al Senato il 13/01 e attualmente ...
Leggi tutto… |
Venerdi 14 Novembre 2014 |
Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate, dichiarando superato quanto precisato in una precedente risoluzione che ribadiva l’applicabilità dell’esenzione per le sole cause dinanzi al giudice di pace.
L’ Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 97/E del 10 novembre 2014, ha inteso fornire un chiarimento definitivo in merito all’applicabilità del regime di esenzione ...Leggi tutto… |
Lunedi 19 Dicembre 2011 |
All'esame delle Camere il disegno di legge per la soppressione e l'accorpamento di 674 sedi dei giudici di pace in tutta Italia.
Nel consiglio dei ministri del 16 dicembre 2011 è stato approvato lo schema del primo dei decreti legislativi di attuazione della delega sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, riferito agli uffici dei giudici di pace.
Il decreto, che sarà trasmesso alle Camere per i relativi pareri, prevede l'accorpamento di diversi uffici,…
Leggi tutto… |
Mercoledi 30 Marzo 2011 |
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell' Associazione Nazionale Giudici di Pace.
Roma, 15 marzo 2011.
L’Associazione Nazionale Giudici di Pace ha proclamato l’astensione totale dalle udienze e dalle attività amministrative dal 4 all’ 8 aprile, unitamente alle organizzazioni dei magistrati onorari di tribunale (got e vpo).
Di seguito il comuncato:
…
Leggi tutto… |