Giovedi 31 Ottobre 2024
Firma digitale esistente sull'atto di appello ma non riconosciuta: conseguenze
A cura della Redazione.

La Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 37891/2024 affronta la questione della ammissibilità o meno dell'appello per presunta mancanza di sottoscrizione dell'atto, depositato telematicamente.

Il caso: il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Catania dichiarava inammissibile l'appello per ritenuta mancanza della sottoscrizione dell'atto, presentato telematicamente ...

Leggi tutto…
Venerdi 5 Aprile 2024
Appello notificato a mezzo pec con allegati dei file vuoti: nullità o inesistenza?
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30082/2023 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti da una notifica a mezzo PEC di un atto di appello contenente la menzione degli atti notificati ma a cui sono stati allegati dei file vuoti.

Il caso: Nell'ambito di un giudizio pomosso da cinque impiegati amministrativi nei confronti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ...

Leggi tutto…
Martedi 27 Agosto 2019
E' onere del destinatario avvisare della illeggibilità del file allegato alla Pec
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 21560/2019, pubblicata il 21 agosto 2019, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla notifica di un atto a mezzo di posta elettronica certificata con un file allegato che il destinatario non riesce ad aprire o illeggibile.

IL CASO: La vicenda esaminata dai giudici di Piazza Cavour trae origine dal ricorso promosso ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.007 secondi