Lunedi 13 Gennaio 2025 |
Con ordinanza n°32759 del 16 dicembre 2024, la Cassazione ha affermato il principio della impignorabilità della prima casa, da parte dell’Agenzia delle Entrate, e della pari improcedibilità dell’esecuzione in caso di procedura già iniziata
INDICE:
Il caso
La normativa – l'interpretazione giurisprudenziale
Ambito di ...
Leggi tutto… |
Martedi 19 Novembre 2024 |
Si segnala il provvedimento emesso in data 27 settembre 2024 dal Giudice dell'Esecuzione presso il Tribunale di Mantova che fa chiarezza in merito al luogo ove deve essere notificato il precetto al socio di una società allorchè vi sia contrasto tra le risultanze della visura camerale e il certificato di residenza.
Il caso: con ricorso Tizio proponeva opposizione ex art. 615 II co. c. p. c. ...
Leggi tutto… |
Lunedi 18 Novembre 2024 |
La Cassazione penale, Sez. 1^, con sentenza n. 41133/2024 del 9 luglio 2024,è intervenuta,per la prima volta sull’ammissibilità della Giustizia Riparativa in sede di Esecuzione Penale stabilendo che dal procedimento riparativo introdotto dalla Riforma Cartabia vanno esclusi i detenuti sottoposti al regime dell’art. 41bis .
Com’è noto,l’art. 44, comma 1 e 2, del D. ...
Leggi tutto… |
Venerdi 1 Marzo 2024 |
Come disposto dall’art. 564 c. p. c. , è tempestivo l’intervento depositato dai creditori nella procedura esecutiva non oltre la data fissata per l’autorizzazione alla vendita.
Nel caso in cui all’udienza fissata per l’emissione dell’ordinanza di vendita, l’esecuzione viene sospesa e il Giudice dispone l’introduzione del giudizio di divisione del bene ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 28 Febbraio 2024 |
La Consulta, con ordinanza n. 14 del 2024, ha dichiarato la manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell'art. 656, co. , 9 lett. a) c. p. p. sollevate dal Tribunale di Catania, in riferimento agli artt. , 3 e 27, co. , 3 Cost. , nella parte in cui la disposizione enuncia che la sospensione dell'esecuzione della pena non possa disporsi nei confronti del condannato per il delitto ...
Leggi tutto… |
Venerdi 22 Settembre 2023 |
Le Astreintes, un concetto mutuato dal diritto francese, si rivelano una figura giuridica di notevole rilevanza che trova applicazione anche all'interno del sistema legale italiano.
Questa misura coercitiva, utilizzata per garantire il rispetto delle decisioni giudiziarie, sta guadagnando sempre più spazio anche all'interno dei tribunali italiani, come dimostrato da un recente caso presso il Tribunale ...
Leggi tutto… |
Martedi 19 Settembre 2023 |
Premessa Nelle legislazioni occidentali la Giustizia Riparativa costituisce una nuova frontiera per una possibile risposta al reato che coinvolge il reo e, direttamente o indirettamente, la Comunità e/o la vittima, nella ricerca di possibili soluzioni riparatorie degli effetti dell’illecito e nell’impegno fattivo dell’autore del reato per la riparazione delle sue conseguenze.
In ...
Leggi tutto… |