Di Francesca Picone.
Annualmente viene in rilievo l’annosa vicenda della supremazia del divieto di compiere atti discriminatori rispetto agli “accomodamenti ragionevoli”, cioè quegli accomodamenti tra le esigenze di bilancio e la tutela dei cittadini da parte degli Enti Locali tenute a sovvenzionare i servizi di assistenza per gli alunni disabili.
Questa la questione risolta dal Tribunale di Agrigento con ...
Di Filippo Portoghese.
E’ quello che percepisco avendo letto la sentenza n. 819 del 26 gennaio u. s. emessa dal Tribunale di Napoli. Caio, invalido al 100%, chiede la condanna del Comune di Napoli ritenendo leso il proprio diritto alla socialità.
Costretto a muoversi con l'ausilio di una carrozzina ed essendo proprietario di un cane, non riesce ad accedere ai giardini pubblici ubicati in prossimità del luogo ...
Di Mario Meucci.
1. Cenni sulle caratteristiche del lavoro a part-time e sulla sua disciplina giuridica Il part-time si è diffuso lentamente e si è poi imposto, nel nostro Paese, a partire dagli anni '90 come soluzione idonea a conciliare - mediante la riduzione del tempo dedicato al lavoro nelle aziende - la necessità esistenziale di percezione di un reddito di sostentamento con le esigenze familiari di ...
| Mercoledi 24 Gennaio 2024 | |
Di Andrea Ravelli.
Secondo la suprema corte, è legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che irride il collega circa il suo orientamento sessuale.
La “giusta causa” di licenziamento ex art. 2119 c. c. integra una clausola generale, che richiede di essere concretizzata dall’interprete tramite l’analisi dei fattori esterni relativi alla coscienza generale installata in un ...
Di Nicola Ulisse.
L'obbligo di provvedere all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione del minore, e così anche di garantire la connessa consulenza della psicologa esperta nel metodo di apprendimento, grava non già sull'amministrazione scolastica, bensì sull'amministrazione civica in forza degli artt. 42 e 45 d. p. r. n. 616/'77, 13 l. n. 104/'92 e 139, co. 1, lett. c), d. l. vo n. 112/'98.
Con ...
Pag. 1/1
<< Inizio< Indietro
> Avanti>> Fine