Sabato 19 Marzo 2022 |
Il diritto di satira, è quello che si realizza in una forma artistica che vuole suscitare l’ironia del destinatario, spingendosi sino al sarcasmo e alla irrisione. Tale diritto è previsto e tutelato dalla nostra Costituzione, ai sensi dell’articolo 31.
Questo significa che grazie alla satira è concesso veicolare anche notizie non vere, poiché, se scopo della satira ...
Leggi tutto… |
Giovedi 16 Settembre 2021 |
“La libera manifestazione del pensiero, che costituisce uno dei pilastri delle società liberal democratiche, è funzionale all'elevazione culturale e morale dei suoi componenti e non deve diventare uno strumento di avvilimento della dignità delle persone o il mezzo per perseguire altre finalità illecite”.
La Corte d'Appello di Trento confermava la decisione di primo ...
Leggi tutto… |
Venerdi 22 Giugno 2018 |
Spesso in una società, come la nostra, sempre più virtuale e digitale si sente parlare di diritto all’oblio, ovvero del diritto alla cancellazione dei dati di una persona fisica, ampliato e regolato anche con riferimento appunto alla società digitale.
La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 6919 del 20/03/2018 è intervenuta sul diritto all’oblio con particolare ...
Leggi tutto… |