Mercoledi 4 Settembre 2013 |
Pubblichiamo il testo del Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 recante "Attuazione dell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. " con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 21 giugno 2013, n. 69, noto anche come "decreto fare", convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S. O. n. 63 della ...
Leggi tutto… |
Martedi 27 Agosto 2013 |
Pubblichiamo le tavole sinottiche con le modifiche apportate al Codice di Procedura Civile dal decreto n. 69 convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S. O. n. 63 della G. U. n. 194 del 20/08/2013).
Per quanto riguarda il CpC segnaliamo l'ulteriore modifica all'art. 185-bis dove scompare la norma che prevedeva che il rifiuto della proposta conciliativa potesse costituire comportamento ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 21 Agosto 2013 |
La legge di conversione pubblicata nella G. U. n. 194 del 20-8-2013 - Suppl. Ordinario n. 63.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAPromulga la seguente legge:
...Leggi tutto… |
Martedi 13 Agosto 2013 |
La modifica nella legge di conversione approvata alla Camera. Abolita anche la norma che stabiliva tre fori competenti in via esclusiva per tutte le controversie di Società con sede all’estero. Resta sempre il problema dell’inaccessibilità di fatto degli avvocati al ruolo di Giudice Onorario presso le corti d’Appello, come evidenziato in un precedente articolo.
In data 9 agosto 2013 la Camera dei ...
Leggi tutto… |
Domenica 30 Giugno 2013 |
Tavole sinottiche delle modifiche al Codice di Procedura Civile previste dal decreto n. 69/2013.
NOTA: testo provvisorio anteriore alla legge di conversione.
Per il testo definitivo leggi qui.
Il decreto n. 69/2013 (detto anche "decreto fare"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2013, ha previsto alcune norme finalizzate allo smaltimento delle controversie giudiziarie, alcune delle quali vanno a modificare il codice di procedura civile.
Ricordiamo inoltre che il decreto,…
Leggi tutto… |
Domenica 23 Giugno 2013 |
Un comma sul limite di età, unito a quello sull' incompatibilità, penalizza soprattutto gli avvocati.
Nell'ambito della perenne riforma della giustizia, un capitolo che, nell’alternanza di governi di elezione, governi tecnici e governi di solidarietà nazionale, non sembra proprio conoscere la parola fine, il decreto n. 69/2013 (decreto fare), pubblicato in G. U. in data 21 giugno ...
Leggi tutto… |
Sabato 22 Giugno 2013 |
Il Decreto Legge n. 69/2013, detto anche "decreto fare", è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2013, supplemento ordinario n. 50/L.
Il provvedimento è entrato in vigore il giorno…
Leggi tutto… |
Mercoledi 19 Giugno 2013 |
Tra le varie modifiche previste in materia di espropriazione immobiliare quella che impedisce il pignoramento della prima casa da parte di Equitalia può rivelarsi inefficace qualora l’ente concessionario eserciti la facoltà di surroga.
Riportiamo di seguito le norme contenute nel testo del “Decreto Fare”, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei Ministri in materia di semplificazione ...
Leggi tutto… |
Martedi 18 Giugno 2013 |
Non si sono fatti attendere i primi commenti sui provvedimenti contenuti nel “Decreto Fare” in materia di Giustizia e mediazione civile che, come noto, è stata reintrodotta come obbligatoria in contrasto con la pronuncia della Corte Costituzionale, che ne aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale, per eccesso di delega, nella parte in cui prevedeva il carattere di ...
Leggi tutto… |
Sabato 15 Giugno 2013 |
Tra le tante norme del decreto, una prevede la reintroduzione dell'obbligatorietà della mediazione civile ad esclusione delle cause per sinistri stradali.
Come dice il proverbio, “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”.
E quanto al “dire” non c’è che dire: sono tanti gli argomenti toccati nella conferenza stampa del 15 giugno, nella quale il ...
Leggi tutto… |