Mercoledi 9 Luglio 2025 |
La condizione carceraria dei detenuti in Italia è stata oggetto in questi ultimi mesi di numerose valutazioni espresse sulle pagine della Rivista Ristretti, che tiene il conto dei suicidi avvenuti, senza che tale situazione generasse concrete proposte di Legge in Parlamento sulla base di un unanime consenso delle parti politiche.
Accantonate le ipotesi di un aumento della liberazione anticipata per i ...
Leggi tutto… |
Lunedi 31 Marzo 2025 |
Il Consiglio d’Europa il 12 Marzo 2025 ha approvato la Convenzione per la protezione della professione di Avvocato, per la tutela dei difensori soprattutto in quei contesti in cui è chiamato a proteggere i Diritti Umani (v. testo in calce).
La Convenzione è destinata a tutelare gli Avvocati da minacce, molestie e intimidazioni, ostruzioni o interferenze indebite nell' espletamento del ...
Leggi tutto… |
Giovedi 5 Marzo 2020 |
La Raccomandazione del Consiglio d’Europa n. 19 del 15 settembre 1999, frutto di una elaborata ed annosa sperimentazione, è sicuramente la fonte più importante e significativa in tema di mediazione penale, perchè fornisce una serie di indicazioni agli Stati membri per l’introduzione in ciascun ordinamento del predetto istituto.
La «mediazione reo-vittima» è, ...
Leggi tutto… |