Mercoledi 25 Giugno 2025
Composizione negoziata: confermate le misure protettive e concesse le misure cautelari
Di Luigi Benigno.

Il Tribunale di Napoli, Settima Sezione Civile, ha accolto il ricorso presentato dalla società S. R. L. per la conferma delle misure protettive ex art. 18 CCII e la concessione di misure cautelari ex art. 19 CCII.

La società ha dichiarato di attraversare una situazione di crisi dal 2019, aggravata nel 2023 dalla perdita del suo principale cliente, con conseguenti difficoltà nel pagamento ...

Leggi tutto…
Giovedi 19 Dicembre 2024
Sovraindebitamento: privilegio ipotecario e convenienza dell'accordo.
Di Francesca De Carlo.

Il creditore dissenziente può far valere, in sede di reclamo avverso l’omologazione dell’accordo di composizione della crisi, motivi di doglianza fondati tanto sulla natura ipotecaria del proprio credito, quanto sull’assenza di convenienza della proposta, non potendosi desumere alcuna rinuncia a far valere la garanzia reale dalla circostanza che il voto (negativo) sia stato espresso senza ...

Leggi tutto…
Martedi 14 Novembre 2023
Giudice rigetta la richiesta di consulenza tecnica preventiva: ammesso il reclamo
Di Bonanno Feldmann, Grisafi e D'Amico.

Sentenza Corte Costituzionale n. 202 del 10. 11. 2023: nuovo lustro all’art. 696-bis c. p. c. a seguito dell’illegittimità costituzionale degli artt. 669-quaterdecies e 695 del c. p. c. , nella parte in cui non consentono di proporre reclamo avverso il provvedimento che rigetta il ricorso ex art. 696-bis c. p. c.

IL CASO

Il Tribunale di Roma, in sede di reclamo avverso la delibazione ...

Leggi tutto…
Venerdi 14 Ottobre 2022
Accordo con i creditori art. 10 legge 3/2012 e cram down fiscale e previdenziale
Di Luigi Benigno.

Tribunale di Roma, Sez. Fall. R. G. 7/2022.

Ricorrono i presupposti per l'applicazione del cosiddetto "cram down", invocato dal proponente; considerato, invero, ai sensi dell'art. 12 comma 3 quater l. 3/2012, che ha introdotto il cram down fiscale nel sovraindebitamento, va omologato l'accordo di composizione della crisi, in presenza di voto negativo espresso dall'amministrazione, quando tale adesione risulti ...

Leggi tutto…
Mercoledi 5 Giugno 2019
Codice della crisi d’ impresa e dell'insolvenza: step 2
Di Silvia Tommasin.

Il Codice della Crisi è intervenuto modificando ed integrando in materia di imprese e crisi economica anche introducendo per alcune società l’obbligo, non senza sollevare critiche, di dotarsi di organi controllo societari, di revisori contabili e società di revisione che ex art. 14 CCII debbono valutare costantemente " assumendo le conseguenti idonee iniziative, se l'assetto ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.006 secondi