Martedi 29 Marzo 2022 |
Il convenuto che formula una domanda nei confronti di altro convenuto non ha l'obbligo di richiedere il differimento dell'udienza ex art. 269 c. c. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 9441/2022.
Il caso: Tizia conveniva dinanzi al Tribunale di Ragusa 1'Azienda Sanitaria Locale deducendo di essere stata sottoposta ad un intervento chirurgico in un ospedale gestito dall' ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 29 Settembre 2021 |
Con l'ordinanza n. 26082/2021 la Corte di Cassazione charisce quale delle parti in causa sia tenuta al pagamento delle spese processuali sostenute dal terzo chiamato in causa.
Il caso: I fratelli Tizio e Mevio agivano in giudizio, ex art. 45 della I. n. 392/1978, nei confronti di V. , L. e R. per ottenerne la condanna alla restituzione degli importi ricevuti a titolo di canoni di locazione nella misura ...
Leggi tutto… |
Martedi 1 Settembre 2020 |
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 16336 del 30 luglio 2020 chiarisce le modalità e l'iter procedurale che l'opponente, nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, deve seguire per chiamare in causa un terzo.
Il caso: La Corte d'appello di Brescia accoglieva il gravarne proposto in via principale dalla società Delta s. c. a r. l. contro la sentenza resa in primo grado ...
Leggi tutto… |
Martedi 23 Aprile 2019 |
Nei giudizi avente ad oggetto l’impugnazione delle cartelle di pagamento, il contribuente ricorrente è obbligato a chiamare in causa, oltre all’agente della riscossione, anche l’ente impositore?
Sulla questione si è pronunciata nuovamente la Corte di Cassazione con la sentenza nr. 10669/2019, pubblicata il 17 aprile scorso, fornendo risposta negativa.
IL CASO: Nella ...
Leggi tutto… |
Lunedi 11 Marzo 2019 |
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 6292/2019 chiarisce su quale delle parti in causa gravi l'onere di rimborsare le spese legali al terzo chiamato in caso di soccimbenza dell'attore.
Il caso: B. F. conveniva innanzi al Tribunale di Roma il Condominio X per sentirlo condannare al risarcimento dei danni subiti per essere rovinato al suolo a causa di una buca presente nell'area condominiale.
Il ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 21 Novembre 2018 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 28510/2018 si pronuncia in tema di rimborso delle spese processuali allorchè sia manifestamente infondata la chiamata in garanzia del terzo da parte del convenuto.
Il caso: B. M. veniva investito, nel cantiere nel quale si trovava a lavorare, da una pala cingolata manovrata da R. P. ; L'INAIL riconosceva l'incidente sul lavoro e indennizzava B. M. per ...
Leggi tutto… |
Giovedi 11 Ottobre 2018 |
Nel caso in cui il contribuente nell’impugnare la cartella di pagamento formula contestazioni non riguardanti vizi propri della stessa e indica quale soggetto passivo solo l’Agente della Riscossione, l’impugnativa è ammissibile in quanto è onere di quest’ultimo estendere il contraddittorio chiamando in causa l’ente impositore.
Lo ha affermato la Corte di ...
Leggi tutto… |