Martedi 11 Gennaio 2022 |
Non è una buona scusa per non pagare il parcheggio nelle strisce blu il non avere monete ma solo soldi di carta o il bancomat. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 277 del 7 gennaio 2022.
Il caso: R. A. proponeva avanti al Giudice di Pace opposizione avverso l’ordinanza ingiunzione emessa dalla Prefettura di Firenze a seguito del ricorso presentato avverso ...
Leggi tutto… |
Giovedi 16 Dicembre 2021 |
Con sentenza n. 19145/21 del 7. 12. 2021 il Tribunale Civile di Roma, VI sezione, accogliendo in toto la domanda del creditore, ha ribadito – chiarendolo – il principio di solidarietà sociale, di buona fede e correttezza anche nella fase esecutiva dei rapporti obbligatori.
In particolare il Tribunale ha ribadito che sussiste un obbligo di cooperazione tra le parti e finanche un potere di ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 22 Maggio 2019 |
L' esiguità della velocità eccedente i limiti e le buone circostanze di tempo e luogo possono escludere la sanzione amministrativa?
A tale quesito ha dato risposta negativa la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 12629 del 13 maggio 2019.
Il caso: Il Giudice di pace accoglieva l'opposizione proposta da G. S. al verbale di contestazione della violazione dell'art. 142, comma 8, cod. ...
Leggi tutto… |
Lunedi 18 Febbraio 2019 |
Commento Corte di Appello di Lecce, Seconda Sezione Civile, Sentenza n. 1189/2018 (dep. 10 dicembre 2018) Pres. Est. Dott. Giovanni Romano.
Interessante pronuncia della Corte di Appello di Lecce che affronta un peculiare caso ricco di questioni giuridiche, soffermandosi, in particolare, sul tipico istituto della validità del contratto in difetto di potere rappresentantivo e la conseguente applicazione ...
Leggi tutto… |