Sabato 18 Febbraio 2017
Il timbro apposto sulla corrispondenza consegnata dal soggetto di posta privata non ha data certa.
Di Giovanni Iaria.

Con il Decreto Legislativo 22 luglio 1999 nr. 261, emanato in attuazione della direttiva 97/67/CE, l’Italia ha liberalizzato i servizi postali, consentendo alle imprese private di svolgere l’attività di fornitore del servizio postale, previo rilascio di un’apposita licenza da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.

Le suddette imprese, secondo la normativa vigente, , non ...

Leggi tutto…
Giovedi 25 Giugno 2015
Come certificare la conformità dei documenti informatici
A cura della Redazione.

Nel quadro normativo del PCT, le uniche disposizioni che ad oggi disciplinano in linea generale la certificazione di conformità dei documenti informatici - siano essi copie per immagine di documenti analogici (c. d. documenti "scannerizzati"), oppure copie o estratti di documenti informatici - sono contenute nel DPCM 13/11/2014.

In particolare, gli artt. 4 e 6 trattano delle modalità di ...

Leggi tutto…
Lunedi 8 Giugno 2015
Copie, duplicati informatici e conformità
A cura della Redazione.

Quali sono le differenze tra copie e duplicati informatici e quando è necessaria la certificazione di conformità

La conformità Come noto, l' art. 6, comma 3 del DPCM 13/11/2014 (“copie o estratti informatici di documenti informatici”) disciplina le modalità di attestazione della conformità dei documenti informatici prodotti a partire da altri documenti informatici.

La ...
Leggi tutto…

Pag. 2/2 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi