Sentenza n. 2844 del 9 febbraio 2010.
Domenica 28 Febbraio 2010
Cassazione: sinistro stradale, infortunio e conseguente inabilità temporanea di un lavoratore dipendente
Di Anna Andreani.

Risarcimento danni - sinistro stradale - infortunio e conseguente inabilità temporanea di un lavoratore dipendente - esborsi effettuati dal datore di lavoro - risarcibilità ad opera del terzo responsabile - prescrizione biennale.

Il datore di lavoro, che abbia retribuito il lavoratore nel periodo di mancata prestazione lavorativa per inabilità temporanea a causa di infortunio cagionato da un terzo, ha diritto ad essere risarcito da quest’ultimo per gli esborsi effettuati (compresi quelli concernenti la dovuta contribuzione agli enti di assicurazione sociale) ed…

Leggi tutto…
Sentenza n. 27841 del 30 dicembre 2009.
Sabato 6 Febbraio 2010
Cassazione: Lavoro subordinato - tutela costitutiva del diritto all'assunzione - condizioni
Di Anna Andreani.

In tema di obbligo contrattuale di assunzione del lavoratore, la Corte ha ritenuto che la mancata predeterminazione della sede e delle mansioni del lavoratore non sono di ostacolo all’applicazione della tutela costitutiva ex art. 2932 cod. civ. , ove sia per ogni altro aspetto determinato l’oggetto del contratto di lavoro. …

Leggi tutto…
Provvedimento in vigore dal 04/02/2010.
Domenica 24 Gennaio 2010
Fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia (DPCM 206/2009)
Di Anna Andreani.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20/01/2010 il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 206 del 18 dicembre 2009) nel quale sono stabilite le nuove fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici in caso di assenza per malattia.

In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilità dei dipendenti…

Leggi tutto…
Codice Pari Opportunità – D.lgs. 198/06.
Lunedi 29 Giugno 2009
Il concetto di pari opportunità
Di Anna Andreani.

Il Codice Pari Opportunità raccoglie in un unico testo organico tutte le disposizioni vigenti in materia di pari opportunità tra uomo e donna: in particolare riunisce e coordina le norme vigenti per la prevenzione e la rimozione di ogni forma di discriminazione fondata sul sesso (c. d. discriminazione di genere).

Ma quando si può parlare di “discriminazione”?…

Leggi tutto…

Pag. 11/11 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.009 secondi