Giovedi 25 Agosto 2016 |
Il giudice di merito è tenuto ad accertare se la mancata indicazione in calce al ricorso da parte della società senza indicazione del legale rappresentante costituisca causa di incertezza assoluta. Sentenza n. 5413/2016 Cassazione Civile - Sezione V.
Il caso.Una società impugnava un avviso di accertamento e il ricorso veniva accolto dalla Commissione Tributaria Provinciale.
...Leggi tutto… |
Mercoledi 17 Agosto 2016 |
Con la sentenza del 23 giugno 2016 n. 12996 la III sezione della Corte di Cassazione affronta il tema della rilevabilità officiosa della nullità nell’ambito contrattuale, rilevabile dal giudice ex art. 1421 c. c.
Prima di passare ad esaminare la pronuncia della Suprema Corte, è opportuno ricostruire da un punto di vista meramente fattuale la vicenda odiernamente considerata.
...Leggi tutto… |
Martedi 31 Maggio 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10710 del 24 maggio 2016 torna sulla problematica relativa alla validità o meno dell'assegno postdatato.
Nel caso in esame, B. proponeva opposizione al decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale con il quale veniva ingiunto all'opponente e al sig. U. di pagare, in favore di T. , la somma di 41. 500. 000 oltre interessi legali e spese del procedimento monitorio. ...
Leggi tutto… |
Sabato 30 Aprile 2016 |
Il Tribunale di Milano, Sezione III°, con la sentenza del 18/03/2016 si pronuncia su una questione controversa, relativa alla validità o meno del precetto carente dell'avviso ex art. 480 c. p. c. comma 2.
Com'è noto, il D. L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. con modificaz. in L. 6 agosto 2015, n. 132 ha introdotto al comma 2 dell'art. 480 c. p. c. la disposizione per cui “ Il precetto deve ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 13 Aprile 2016 |
Il Tribunale di Napoli con l' ordinanza del 29/02/2016 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla mancata sottoscrizione della attestazione di conformità da parte dell'avvocato.
Il caso: il legale del creditore ottiene un decreto ingiuntivo, depositato telematicamente, come impone la legge; “scarica” dal fascicolo informatico le copie del ricorso e del decreto e provvede alla ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 15 Luglio 2015 |
Si segnala una ordinanza del Tribunale di Torino del 11/06/2015 in materia di PCT e di tempestività del deposito telematico degli atti, decisione, che, per la sua “particolarità”, può essere utile conoscere per evitare rischi di decadenze e pronunce di tardività.
Parte opponente deposita per via telematica in data 30/01/2015 (venerdì, ultimo giorno utile) la ...
Leggi tutto… |