Martedi 1 Aprile 2025 |
Con l'ordinanza 8048/2025, pubblicata il 26 marzo scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinché si possa configurare nelle società in accomandita semplice la responsabilità illimitata del socio accomandante per le obbligazioni sociali.
Come disposto dal secondo comma dell'articolo 2318 del Codice civile, nelle società in accomandita semplice ...
Leggi tutto… |
Martedi 12 Dicembre 2023 |
In materia tributaria, il ricorso proposto, anche avverso un solo avviso di rettifica, da uno dei soci o dalla società riguarda inscindibilmente sia la società che tutti i soci, sicché tutti questi soggetti devono essere parte dello stesso procedimento e la controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni soltanto di essi.
In tal senso si è espressa la Corte di ...
Leggi tutto… |
Martedi 26 Settembre 2023 |
E’ tenuto al pagamento in favore del creditore, il soggetto che abbia rilasciato una fideiussione a garanzia di un debito contratto da una società in nome collettivo anche dopo la trasformazione di quest’ultima in società a responsabilità limitata. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27173/2023, pubblicata il 22 settembre 2023.
IL CASO: La vicenda ...
Leggi tutto… |
Lunedi 14 Dicembre 2020 |
Con l’ordinanza n. 27613/2020, pubblicata il 3 dicembre 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa all’efficacia esecutiva della sentenza di condanna emessa nei confronti di una società di persone anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabile della stessa.
IL CASO: Nella vicenda esaminata una banca, sulla scorta di una sentenza di ...
Leggi tutto… |