Il Giudice di Pace in Italia rappresenta una figura centrale nel sistema giudiziario del Paese . Questa figura,infatti,è responsabile di giudicare e risolvere cause civili di minor valore economico, offrendo una giustizia rapida ed economica per i cittadini per le c. d. cause “bagatellari”. La Riforma Cartabia ha apportato significative innovazioni nel procedimento giudiziario davanti al ...
Cartella di pagamento per violazioni al codice della strada: competenza Tribunale per vizi formali della cartella – Opposizione agli atti esecutivi. Corte di Cassazione – Ord. 4 febbraio 2022 n. 3582.
Il caso:Caio propone opposizione dinanzi al Tribunale di Tivoli contro una cartella esattoriale notificata per il pagamento di sanzioni amministrative al codice della Strada. Il Tribunale declina ...
Con la sentenza n. 4775/2020, depositata il 27 luglio 2020, il Consiglio di Stato si è pronunciato sul giudice competente a decidere sull’opposizione promossa da un automobilista avverso il provvedimento di revisione della patente per l’azzeramento dei punti.
IL CASO: Nella vicenda esaminata un automobilista proponeva ricorso innanzi al TAR avverso il provvedimento con il quale il Ministero ...
Con l’ordinanza n. 8665/20, pubblicata l’8 maggio 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sull’individuazione del Giudice competente per le controversie avente ad oggetto le impugnazioni avverso i preavvisi di fermo amministrativo relativi a sanzioni amministrative per violazione del codice della strada.
IL CASO: Nella vicenda esaminata, un motociclista impugnava, ...
Spetta al Tribunale in via esclusiva la competenza a decidere le controversie in materia di locazioni immobiliari avente ad oggetto il mancato pagamento del canone di locazione.
Lo ha precisato la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20554/2019, pubblicata il 30 luglio 2019, che si è pronunciata su una questione che ad oggi, all’interno dei giudici di merito, non ha ancora un orientamento ...