Lunedi 17 Marzo 2025 |
La riforma del condominio ha davvero sdoganato la libera detenzione di animali domestici all’interno del condominio?
La risposta non può che essere una. Le norme di un regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Così recita l’art. 1138 c. c. ultimo comma come implementato dalla legge n. 220/2012. Una disposizione, quella codicistica, che ...
Leggi tutto… |
Venerdi 25 Ottobre 2024 |
Lo scioglimento del condominio è un evento straordinario che, sebbene non frequente, può verificarsi in situazioni specifiche, quando per varie ragioni si rende impossibile o non più utile mantenere l'unità condominiale.
1. Quando è possibile lo scioglimento del condominio?
Lo scioglimento del condominio è regolato in particolare dall’art. 61 delle ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 26 Giugno 2024 |
Cosa può fare l'amministratore se gli eredi del condomino moroso non accettano l’eredità? Il primo tra gli obblighi gravanti a norma di legge sull’amministratore è quello relativo alla riscossione degli oneri condominiali.
Si tratta dell’attività principale e più complessa che il rappresentante del condominio è chiamato a svolgere; attività ...
Leggi tutto… |