Il Curatore ha l’obbligo di conservare e di amministrare l’eredità e tale obbligo va a decadere al momento in cui tale eredità viene accettata dai chiamati (art. 532 c. c. ). La finalità della Curatela è di “impedire che l’eredità rimanga priva di protezione nel tempo intercorrente tra il momento in cui si apre la successione e ...
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 5993 del 04/03/2020 esamina l'ipotesi in cui, nel corso del giudizio di divisione, intervenga l'espropriazione di alcuni terreni, caduti in comunione e ricompresi nelle quote oggetto di attribuzione, con conseguente ripercussione sul progetto di divisione.
Il caso: Il Tribunale di Palermo sezione distaccata di Bagheria decideva sulla domanda avanzata da C. M. ...
Cassazione Sezioni Unite n. 25021 del 7 ottobre 2019.
Giovedi 31 Ottobre 2019
Di Antonio Galdiero.
La prima questione affrontata è rappresentata dal quesito sull’applicabilità della normativa urbanistica (legge 47/1985 e Dpr 380/2001) allo scioglimento delle comunioni -ordinarie ed ereditarie- da attuare attraverso un procedimento giudiziario. La seconda questione intende risolvere il problema più specifico dell’applicabilità o meno della comminatoria ...