Con la sentenza n. 21055/2019 la Corte di Cassazione ha chiarito la natura pubblicistica e autonoma della sanzione della condanna alle spese di cui all'art. 96 terzo comma c.p.c.
Il caso: Nell'ambito di un procedimento di opposizione ad un decreto ingiuntivo emesso per Euro 50. 000 in favore degli intimanti, A, B e C, e fondato su un assegno bancario n. t. emesso in favore del dante causa dei ...
L’onere della prova dell’esistenza di un contratto incombe su chi vuol far valere un credito e, in sua assenza, sussiste la condanna ex art. 96 u.c. c.p.c.
Nota alla sentenza del Tribunale di Milano n. 8777/2017 del 22.8.17.
Uno studio dentistico proponeva opposizione avverso un decreto ingiuntivo ottenuto nei suoi confronti da una società di pubblicità che affermava di ...
Si segnala la sentenza del 18 gennaio 2017 del Tribunale di Torino in tema di conseguenze correlate alla mancata risposta all'invito alla negoziazione assistita.
Nel caso in esame, una società citava in giudizio altra società per chiederne la condanna al pagamento della somma di Euro 39. 834,00, oltre accessori, in conseguenza dello scioglimento di un precedente rapporto contrattuale ...