Giovedi 25 Agosto 2016
Mandato nel ricorso tributario nullo solo se l'incertezza è assoluta
Di Fulvio Graziotto.

Il giudice di merito è tenuto ad accertare se la mancata indicazione in calce al ricorso da parte della società senza indicazione del legale rappresentante costituisca causa di incertezza assoluta. Sentenza n. 5413/2016 Cassazione Civile - Sezione V.

Il caso.

Una società impugnava un avviso di accertamento e il ricorso veniva accolto dalla Commissione Tributaria Provinciale.

...
Leggi tutto…
Venerdi 22 Luglio 2016
L'abuso del diritto va valutato dal giudice di merito che può basarsi anche su presunzioni
Di Fulvio Graziotto.

Riguardo alla prova per presunzioni, per valutare le presunzioni semplici il giudice deve seguire il procedimento logico articolato in due fasi distinte. Cassazione Civile Sezione V - Sentenza n. 5155/2016

Il caso.

In una complessa vicenda societaria, in occasione della sottoscrizione di un contratto preliminare di cessione di partecipazioni sociali, veniva stipulato un patto di non concorrenza.

...
Leggi tutto…
Lunedi 18 Luglio 2016
L'estratto di ruolo vale come prova della pretesa impositiva
Di Fulvio Graziotto.

Anche se alla intimazione di pagamento non è stata allegata la cartella esattoriale, l'estratto di ruolo ha valore probatorio. Sentenza n. 11794/2016 Cassazione Civile - Sezione III.

Il caso.

Un soggetto proponeva ricorso in opposizione a diverse intimazioni di pagamento, e agli atti presupposti (cartelle di pagamento di Equitalia) già notificate precedentemente e che derivavano ...

Leggi tutto…

Pag. 3/3 << Inizio > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi