Martedi 17 Luglio 2018
Visure ipotecarie e responsabilità del Notaio
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 18345/2018, pubblicata il 12 luglio scorso, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della responsabilità del notaio nello svolgimento dell’incarico relativo alla stipula di un atto di compravendita di un immobile ed in particolare sull’obbligo del professionista di eseguire le verifiche sull’esistenza o meno di ipoteche sull’immobile oggetto di ...

Leggi tutto…
Lunedi 11 Giugno 2018
Ipoteca esattoriale o fermo amministrativo: nessuna decadenza per la dichiarazione di nullità
Di Giovanni Iaria.

Le azioni con le quali i contribuenti chiedono la dichiarazione di nullità dell’iscrizione dell’ipoteca sui propri immobili o il fermo amministrativo sui veicoli di loro proprietà eseguite dall’Agente della Riscossione non sono soggette a nessun termine di decadenza.

Così si è espressa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 14801/2018, pubblicata il 7 ...

Leggi tutto…
Martedi 20 Febbraio 2018
L'ipoteca è nulla se viene omessa la notifica del preavviso di iscrizione al contribuente.
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 3784/2018, pubblicata il 15 febbraio scorso, la Corte di Cassazione ha ribadito quanto affermato più volte in altri arresti circa la nullità dell’ipoteca iscritta dall’Agente della Riscossione in caso di omessa notifica del preavviso della suddetta iscrizione al contribuente.

IL CASO: Nella fattispecie trattata dai Giudici di legittimità, un ...

Leggi tutto…
Venerdi 21 Aprile 2017
Obblighi di informazione dell'agente immobiliare e trascrizioni pregiudizievoli
Di Giovanni Iaria.

Con la sentenza n. 8849/2017, pubblicata in data 5/4/2017, la Corte di Cassazione si è occupata nuovamente dell’obbligo di informazione che incombe ai sensi dell’art. 1759 del codice civile sull’agente immobiliare nella compravendita di immobili, statuendo che l’incarico che viene conferito a quest’ultimo per l’acquisto di un immobile non implica automaticamente ...

Leggi tutto…
Giovedi 11 Febbraio 2016
Iscrizione di ipoteca sul fondo patrimoniale da parte di Equitalia
Di Alessandro Sgrò

Il fondo patrimoniale pone davvero al riparo il contribuente da azioni esecutive o iscrizioni ipotecarie da parte di Equitalia, in caso di debiti con il fisco?

Il fondo patrimoniale pone davvero al riparo il contribuente da azioni esecutive o iscrizioni ipotecarie da parte di Equitalia, in caso di debiti con il fisco?

La risposta, ovviamente, non può che prendere le mosse dalle ultime pronunce ...

Leggi tutto…

Pag. 2/2 << Inizio > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi