Mercoledi 18 Dicembre 2024 |
Ai fini dell'operatività della assicurazione rc auto, per circolazione su aree equiparate alle strade va intesa quella effettuata su ogni spazio ove il veicolo possa essere utilizzato in modo conforme alla sua funzione abituale.
In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 25445/2024.
Il caso: Tizio, mentre si trovava nell'azienda della società agricola ...
Leggi tutto… |
Lunedi 11 Aprile 2022 |
La Corte di Cassazione nella sentenza n. 11246 del 6 aprile 2022 riconosce il diritto al risarcimento integrale dei danni patiti nel sinistro stradale dal terzo trasportato che sia anche proprietario del veicolo, anche se ha affidato il veicolo a soggetto sprovvisto di patente e in stato di ebbrezza.
Il caso: Tizio conveniva in giudizio la Compagnia di Assicurazioni S. p. A. per sentirla condannare al ...
Leggi tutto… |
Giovedi 17 Ottobre 2019 |
Premesso che la c. d. “legge obbligatoria RC Auto” è normata in modo tale da non consentire al danneggiato nessuna possibile opposizione da parte della Compagnia che assicura il veicolo, salvo il limite del massimale assicurato, all’Assicuratore resta a proprio carico il diritto di RIVALSA (SURROGA) previsto dai successivi articoli:
CODICE CIVILE - ART. 1916 DIRITTO DI SURROGAZIONE ...
Leggi tutto… |