Giovedi 12 Giugno 2025 |
La detrazione fiscale per i figli a carico è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest’ultimo raggiunge la maggiore età, senza che sia necessario un accordo in tal senso tra i genitori,
Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. ...
Leggi tutto… |
Giovedi 5 Settembre 2024 |
La Corte di Cassazione, Sezione tributaria, con la sentenza n. 23489 del 2 settembre 2024 chiarisce, in materia di imposta di registro, quale percentuale debba essere applicata agli atti di costituzione di servitù su terreni.
Il caso: La società Alfa impugnava settanta avvisi di liquidazione dell’imposta di registro emessi dall’Agenzia delle Entrate in relazione ad altrettanti rogiti ...
Leggi tutto… |