Lunedi 19 Maggio 2025 |
Con due sentenze gemelle, la n°12076 e la n°12079, pubblicate il 7 maggio 2025, la Cassazione ha stabilito che il regime fiscale della cedolare secca è compatibile con contratti di locazione ad uso abitativo stipulati con conduttori che agiscono nell’esercizio di un’attività d’impresa o professionale. (Art. 3,6°co. , D. Lgs. n. 23/2011)
Sommario
Il ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 23 Aprile 2025 |
Con la sentenza n. 9739/2025, pubblicata Il 14 aprile 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa al foro territorialmente competente nei giudizi aventi ad oggetto il pagamento dei compensi spettanti agli avvocati per l'attività professionale svolta in favore dei clienti-imprenditori.
IL CASO: Due avvocati chiedevano ed ottenevano dal Tribunale un decreto ...
Leggi tutto… |
Martedi 17 Agosto 2021 |
Nell'ordinanza n. 22665 dell' 11 agosto 2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla modalità di impugnazione del decreto che respinge il reclamo avverso la decisione del giudice delegato che ha dichiarato inammissibile il piano del consumatore.
Il caso: Tizio propone ricorso per cassazione avverso il decreto con cui il Tribunale di Parma ha respinto il reclamo proposto avverso il decreto ...
Leggi tutto… |
Venerdi 5 Luglio 2019 |
Continuando il percorso relativo al sovraindebitamento e composizione della crisi, dopo il breve cenno rispetto ai criteri di ammissione al piano del consumatore, è opportuno individuare quelli relativi al debitore - non consumatore – non fallibile, categoria in cui si annoverano :
- imprenditori commerciali non fallibili;
- imprenditori commerciali cessati da oltre un anno;
- ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 3 Ottobre 2018 |
Per il recupero dei compensi di un avvocato nei confronti di un suo cliente non si applica il foro del consumatore quando la prestazione professionale è stata svolta nell’ambito di un giudizio inerente l’attività imprenditoriale svolta dal suddetto cliente. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23304/2018, pubblicata il 27 settembre scorso.
IL CASO:
...Leggi tutto… |
Martedi 19 Giugno 2018 |
Il sito d’Invitalia è sempre più ricco di notizie ed è in continuo aggiornamento per fornire ordinatamente comunicazioni, chiarimenti, news e ora anche con video ascolto attivo, per la presentazione della domanda “Resto al Sud”.
Sono tre le video guide che Invitalia ha appostato sul proprio sito il 12 giugno 2018.
Con il commento video audio gli esperti ...
Leggi tutto… |
Lunedi 26 Giugno 2017 |
Per le liti sul compenso del legale non si applica la regola del foro del consumatore quando la prestazione professionale si è svolta nell’ambito di un giudizio che riguarda l’attività imprenditoriale e professionale del cliente. Così si e’ espressa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 14514/2017 pubblicata il 9 giugno 2017.
IL CASO: Nella vicenda sottoposta ...
Leggi tutto… |