Venerdi 27 Giugno 2025 |
Per essere considerata valida una scrittura privata è sufficiente che le parti appongano la loro firma solo in calce al documento.
A tal fine non è necessaria la sottoscrizione in ogni singolo foglio, che ha solo lo scopo di evitare che le parti possano manometterne il contenuto con la sostituzione dei fogli che la compongono, garantendone, quindi, l’integrità.
Lo ha ...
Leggi tutto… |
Giovedi 31 Ottobre 2024 |
La Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 37891/2024 affronta la questione della ammissibilità o meno dell'appello per presunta mancanza di sottoscrizione dell'atto, depositato telematicamente.
Il caso: il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Catania dichiarava inammissibile l'appello per ritenuta mancanza della sottoscrizione dell'atto, presentato telematicamente ...
Leggi tutto… |
Martedi 6 Febbraio 2024 |
La lettera di messa in mora priva della firma non è idonea ad interrompere la prescrizione del credito. La sottoscrizione è un elemento essenziale in difetto del quale non si produce l’effetto giuridico desiderato dal creditore, che è quello di interrompere la prescrizione.
Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 2335/2023, pubblicata il ...
Leggi tutto… |