Di Enrico Colasanti.
L'accordo, stipulato fra la banca e uno dei suoi condebitori in solido, avente ad oggetto la definizione di plurimi rapporti di debito e contenente clausola di riserva di azione nei confronti dell'altro condebitore deve qualificarsi come remissione. Il condebitore solidale è tenuto al pagamento della quota di debito risultante dalla decurtazione di quella gravante sull'altro condebitore ...
Di Giovanni Iaria.
Come è noto ai sensi del primo comma dell’articolo 481 c. p. c, l’atto di precetto diventa inefficace se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l’esecuzione. Cosa succede se, una volta notificato il precetto a più debitori, il creditore inizia l’esecuzione nei confronti di uno solo di essi? L’interruzione del termine ...