Giovedi 2 Febbraio 2017
Compensazione delle spese di lite: illegittime le motivazioni “di stile”
A cura della Redazione.

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4948/2016 si pronuncia in tema di compensazione delle spese processuali senza adeguata motivazione.

Nel caso in esame, un luogotenente dell'Arma dei Carabinieri in congedo, all'esito di un procedimento disciplinare di stato, veniva sanzionato con la perdita del grado: egli presentava un'istanza di accesso agli atti del suindicato procedimento disciplinare.

...
Leggi tutto…
Lunedi 2 Gennaio 2017
La multa tramite autovelox è illegittima se manca l'indicazione del decreto del Prefetto
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 26441 del 20/12/2016 si pronuncia in merito alla annullabilità di un verbale di contestazione privo degli estremi del decreto prefettizio.

Nel caso de quo, il Tribunale, in riforma della sentenza del G. d. P. , rigettava l'opposizione proposta da P. avverso il verbale di contestazione elevato dalla Polizia Municipale per violazione del D. Lgs. n. 285 del 1992, ...

Leggi tutto…
Mercoledi 23 Settembre 2015
Sottoscrizione del ruolo: la mancanza determina l'illegittimità del provvedimento

Un aspetto di estrema importanza, ampiamente dibattuto tra gli operatori del settore, riguarda la sottoscrizione del ruolo emesso da parte dell’Ente impositore.

Capita spesso, infatti, di ricevere degli atti da parte di Equitalia S. p. a. , come ad esempio una cartella di pagamento, un’intimazione, un fermo amministrativo o un’ipoteca, senza tuttavia avere alcuna certezza in merito al ...

Leggi tutto…

Pag. 2/2 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi