Il nuovo registratore telematico (in uso ai commercianti, artigiani, alberghi, ristoranti ecc.) permetterà a tutte le persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia, di partecipare alla lotteria degli scontrini.
Per partecipare alla lotteria il consumatore, che acquista beni o servizi, al di fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, deve ...
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 13 del 20 marzo 2019, fornisce una specifica consulenza giuridica in merito all’interpretazione dell’art. 2, comma 1 del D. Lgs. 127/2015 per i registratori di cassa. Il chiarimento riguarda tutti i soggetti che devono trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri. Restano ...
Dal 1° luglio 2019 la trasmissione telematica dei corrispettivi elettronici sarà obbligatoria per i soggetti con volume d’affari superiore a 400. 000 euro, esercenti attività di commercio al minuto. Per tutti gli altri soggetti, con volume d’affari inferiore a 400. 000 euro, l’obbligo scatterà dal 1° gennaio 2020. L’obbligo della ...
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica. A breve diverrà obbligatorio anche la trasmissione telematica dei corrispettivi.
La norma della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi ha origine dall’art. 2 del Decreto legislativo n. 127 del 5/08/2015 successivamente modificato e integrato dall’art. 17 del Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119, ora in fase di ...