Martedi 27 Maggio 2025
Quando la ritenuta malpratica veterinaria non e’ malpratica
Di Filippo Portoghese.

Quello della medicina veterinaria è un tema delicato. Spesso ignorato. Sottovalutato per le conseguenze. Non esente da critiche. Chi è il paziente in medicina veterinaria? Tutto parte da qui. Il paziente è un animale, un non soggetto, giuridicamente parlando. Il suo compagno umano è invece il cliente del veterinario e di fatto fisiologico “portavoce” dell’animale ...

Leggi tutto…
Giovedi 14 Novembre 2024
Malpractice: la funzione restitutoria del giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p.
Di Bonanno Feldmann, Grisafi e D'Amico.

La funzione restitutoria del giudizio di rinvio ex articolo 622 c. p. p. , con trasferimento della competenza funzionale dal giudice penale a quello civile competente e la non vincolatività del principio di diritto enunciato dalla sentenza penale rescindente.

IL CASO

Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte ha esaminato il ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Corte ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi