Nota a Sentenza del Tribunale di Milano n. 4895 depositata il 3 maggio 2017.
Di Eugenia Parisi.
Il Tribunale meneghino ribadisce - ancora una volta - il cristallizzato concetto secondo cui in sede di opposizione a decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo emesso ai sensi dell'art. 63 disp. att. c. c. , non è possibile chiedere la declaratoria di nullità e/o annullabilità della delibera di approvazione del rendiconto da cui scaturisce il credito azionato (Cassazione n. 10427/2000, ...
Di Anna Andreani.
Con la sentenza n. 9367 del 10/05/2016 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla questione se il giudice debba tener conto, nell'applicare le tabelle milanesi, gli aggiornamenti successivi dei relativi importi.
Il caso: i parenti di una signora deceduta in conseguenza di un sinistro stradale convenivano in giudizio dinanzi al Tribunale i responsabili del sinistro e le Generali s. p. a. , per ottenere ...
Cassazione Penale, sentenza n. 3802/2015.
| Mercoledi 4 Febbraio 2015 | |
Di Anna Andreani.
Nel procedimento penale con rito abbreviato a carico del conducente di una autovettura che, in stato di ebbrezza, aveva investito dei pedoni sulle strisce pedonali, causando il decesso di uno di essi e cagionando lesioni personali agli altri, la Corte di Appello di Milano, in parziale riforma della sentenza di primo grado, riduceva la pena da tre anni e quattro mesi, a due anni e otto mesi di reclusione, confermando ...
A cura della Redazione.
Aggiornate le tabelle e l’applicazione di calcolo su questo sito.
L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato l’aggiornamento 2014 delle Tabelle del Tribunale di Milano utilizzate per la liquidazione del danno non patrimoniale.
Di seguito le principali modifiche, che consistono nell’ adeguamento dei valori economici del punto base e dell’indennità ...
Di Anna Andreani.
L'Ordine degli Avvocati di Milano ha pubblicato le Tabelle 2013 per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale unitamente alla nota esplicativa predisposta dall'Osservatorio per la giustizia civile di Milano.
L'aggiornamento, che giunge dopo due anni dall' ultimo pubblicato nel 2011, è stato ...