Venerdi 13 Febbraio 2015
Termini e scadenze nel processo esecutivo dopo la riforma.
Di Anna Andreani.

Come sappiamo, l'art. 18 del D. L. 132/2014, convertito nella L. n, 162/2014, ha introdotto nel processo esecutivo dei termini ben precisi per l'iscrizione a ruolo della procedura, con contestuale deposito degli atti esecutivi in cancelleria.

Vediamo nel dettaglio le singole ipotesi:

a) art. 518 c. p. c. : Espropriazione mobiliare presso il debitore : dopo aver compiuto le operazioni, ...

Leggi tutto…
Lunedi 26 Gennaio 2015
Procedura civile: La contumacia non salva dalla condanna alle spese
Di Anna Andreani.

La VI Sezione civile della Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 373 del 13/01/2015, ha affrontato la questione della condanna alle spese in caso di soccombenza, in particolare nell'ipotesi in cui il convenuto rimanga contumace, enunciando un principio che può avere degli interessanti sviluppi applicativi.

In una controversia avente ad oggetto l'opposizione avverso una cartella esattoriale per una ...

Leggi tutto…
Lunedi 7 Luglio 2014
Giustizia civile: ancora una riforma (in cinque punti)
Di Anna Andreani.

Separazioni consensuali e divorzi all'ufficiale di stato civile, procedure conciliative, assunzione diretta della testimonianza, tecniche di redazione degli atti e altre novità…

Il Consiglio dei Ministri ha individuato cinque linee guida volte ad apportare al processo civile quella “svolta” di radicale cambiamento che, secondo gli estensori, dovrebbe raggiungere l'obiettivo di semplificare e ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 4176 del 21/02/2014.
Giovedi 27 Marzo 2014
Ricorribile in Cassazione solo la sanzione pecuniaria ex art. 709 ter c.p.c.
Di Anna Andreani.

Nel corso di un giudizio di appello nell'ambito di una separazione personale, il marito proponeva ricorso ex art. 709 ter cod. proc. civ. nei confronti della moglie, adducendo che la stessa, affidataria esclusiva dei figli minori, aveva posto in essere comportamenti ostruzionistici all'esercizio del suo diritto di visita, anche se previsto con modalità protette.

La Corte d' Appello, appurata la ...

Leggi tutto…
Cass. Civ. Sezioni Unite - Sentenza n. 22848 del 08/10/2013.
Martedi 22 Ottobre 2013
Cassazione: ordinanza di estinzione del processo ex art. 308 cpc: termini e forma dell'appello
Di Anna Andreani.

Sentenza prettamente “tecnica” e risolutiva della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 08/10/2013 n. 22848, che dirime un contrasto giurisprudenziale in merito alle forme e ai termini dell'appello avverso la sentenza reiettiva del reclamo proposto contro l'ordinanza di estinzione del processo di cognizione per inattività delle parti ex art. 308 II° comma cpc. pronunciata dal giudice ...

Leggi tutto…
Cassazione civile: sentenza n. 19876 del 29 agosto 2013.
Venerdi 6 Settembre 2013
Cassazione: legittimi più pignoramenti per lo stesso titolo esecutivo
Di Anna Andreani.

La Suprema Corte ha chiarito con questa sentenza un principio di diritto in materia di esecuzione forzata non unanimamente condiviso e disatteso da alcuni tribunali: il creditore esecutato può promuovere sulla base dello stesso titolo esecutivo una pluralità di procedure, notificando più precetti, e tali operazione non può essere esclusa per il solo timore che vi sia una moltiplicazione ...

Leggi tutto…
Tavole sinottiche delle modifiche al Codice di Procedura Civile contenute nel 'decreto fare' aggiornato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98.
Martedi 27 Agosto 2013
Decreto 'fare': le modifiche al codice di procedura civile aggiornate con la legge di conversione
Di Anna Andreani.

Pubblichiamo le tavole sinottiche con le modifiche apportate al Codice di Procedura Civile dal decreto n. 69 convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S. O. n. 63 della G. U. n. 194 del 20/08/2013).

Per quanto riguarda il CpC segnaliamo l'ulteriore modifica all'art. 185-bis dove scompare la norma che prevedeva che il rifiuto della proposta conciliativa potesse costituire comportamento ...

Leggi tutto…
Domenica 30 Giugno 2013
Decreto 'fare': le modifiche al codice di procedura civile
Di Anna Andreani.

Tavole sinottiche delle modifiche al Codice di Procedura Civile previste dal decreto n. 69/2013.

NOTA: testo provvisorio anteriore alla legge di conversione.

Per il testo definitivo leggi qui.

Il decreto n. 69/2013 (detto anche "decreto fare"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2013, ha previsto alcune norme finalizzate allo smaltimento delle controversie giudiziarie, alcune delle quali vanno a modificare il codice di procedura civile.

Ricordiamo inoltre che il decreto,…

Leggi tutto…
Giovedi 4 Ottobre 2012
Nuovo filtro in appello: il fine giustifica i mezzi ?
Di Anna Andreani.
Se il provvedimento ha come finalità quella di velocizzare l’iter dei procedimenti giudiziari, il rimedio proposto non pare all’altezza del nobile e condivisibile proposito.

Inutile negare che, probabilmente, un eccessivo utilizzo dello strumento dell’appello in taluni casi possa anche essersi verificato, ma ancora una volta ci troviamo di fronte ad una legge che affronta il problema senza entrare nello specifico e tende inevitabilmente ad assumere una connotazione punitiva (“la paga il giusto per il peccatore”).

E’ questo il leitmotiv che accomuna molti…
Leggi tutto…
Giovedi 2 Febbraio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo: ripristinato il termine di 10 gg. per la costituzione dell'attore.
Di Anna Andreani.

Con la Legge del 29/12/2011 n. 218 il legislatore ha risolto in via definitiva la querelle sorta in materia di costituzione dell'attore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo a seguito della sentenza delle sezioni unite della Cassazione n. 19246 del 9 settembre 2010, che di fatto aveva imposto all'attore opponente l'obbligo di iscrivere la causa a ruolo nei cinque giorni successivi alla notifica dell'atto di citazione (in luogo dei dieci giorni), in ogni caso, senza alcun riferimento al discrimine della riduzione alla metà dei termini di comparizione.

La nuova normativa, entrata in vigore dal 20/01/2012, ha dissipato ogni dubbio,…

Leggi tutto…
Domenica 10 Aprile 2011
Cassazione: sentenza n. 7854 del 06/04/2011
Di Anna Andreani.

Il principio secondo cui talune cause, come ad esempio quelle di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi, non sono sottoposte a sospensione durante il periodo feriale, deve intendersi riferito all’intero corso del procedimento per cui esso si riferisce anche ai termini per proporre ricorso per Cassazione. Svolgimento del processo…

Leggi tutto…
Venerdi 26 Novembre 2010
Opposizione e decreto ingiuntivo: aggiornamento proposte di legge
Di Anna Andreani.

Procede l'iter parlamentare per due delle tre proposte di legge volte a risolvere il conflitto creatosi con la recente sentenza della Cassazione (n. 19246/2010) che ha ridotto i termini di opposizione a decreto ingiuntivo. Vediamo in dettaglio la situazione:

14/10/2010, disegno di legge al Senato On. CARUSO

n. 2380: Modifica dell'articolo 645 del codice di procedura civile, in materia di ...

Leggi tutto…
Giovedi 4 Novembre 2010
Termine costituzione a seguito di opposizione a decreto ingiuntivo: aggiornamento su proposte di legge del Presidente Commissione Giustizia Senato, Sen Berselli (PdL) e On. Cavallaro (PD) alla Camera
Di Anna Andreani.

Sulla riduzione dei termini per l'opposizione a decreto ingiuntivo Il Collega Giorgio Rossi del Foro di Bergamo, che ringraziamo, ci invia la seguente comunicazione che riportiamo integralmente.

"Ad oggi, la proposta di legge a firma del Presidente della Commissione Giustizia Sen. Berselli (PdL), comunicata il 18 ottobre 2010, non è stata ancora assegnata alla Commissione Giustizia. In ragione di ciò i tempi di discussione…

Leggi tutto…
Cass. civ. SS.UU. Sentenza del 9 settembre 2010 n. 19246.
Domenica 10 Ottobre 2010
Opposizione a Decreto Ingiuntivo, sentenza 'a sorpresa' della Cassazione: rischio cancellazione per molte cause
Di Anna Andreani.

Molti procedimenti di opposizione a rischio di improcedibilità ma una sentenza del tribunale di Varese apre uno spiraglio.

La sentenza n. 19246 della Cassazione ha stabilito che è sufficiente proporre l'opposizione al decreto ingiuntivo perchè scatti per l'attore opponente il termine di 5 (cinque) giorni per la costituzione in giudizio (iscrizione a ruolo). Nel silenzio della Superma Corte pare che alcuni Tribunali abbiano dichiarato improcedibili opposizioni già in corso…

Leggi tutto…
DDL N. 1082-B 2009.
Sabato 30 Maggio 2009
La riforma del Processo Civile approvata dal Senato - DDL 1082-B 2009
Di Anna Andreani.

Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile.

Il progetto di legge, presentato nel 2008, e progressivamente modificato, (approvato dalla Camera il 2 ottobre 2008, modificato dal Senato il 4 marzo 2009, nuovamente modificato dalla Camera il 29 aprile 2009) è stato approvato definitivamente dal Senato il 26 maggio scorso (qui il testo integrale).

La riforma del processo civile, inserita al Cap. IV di un più ampio contesto normativo, ha introdotto importanti cambiamenti al Codice di Procedura Civile, modificando molti articoli, abrogandone altri ed introducendone di nuovi. Queste le principali novità:…

Leggi tutto…

Pag. 23/23 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.014 secondi