A cura della Redazione.
Il D. Lgs 31. 10. 2024, n. 164, in vigore dal 26. 11. 2024, ha modificato l’art. 13, comma 1 quinquies, del DPR 30. 5. 2002, n. 115 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia) e, di conseguenza, ha eliminato il contributo unificato per le istanze per la ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492 bis cpc, eccetto il caso di cui il creditore depositi ...
Di Giovanni Iaria.
Con il provvedimento del 16 aprile 2024, pubblicato sul canale Filo Diretto, il Dipartimento per gli affari di giustizia – direzione generale degli affari interni del Ministero della Giustizia, ha fornito chiarimenti in merito al soggetto obbligato al pagamento del contributo unificato nei pignoramenti mobiliari aventi ad oggetto somme di denaro.
Il provvedimento è stato pubblicato a seguito ...
Di Giovanni Iaria.
Con l’ordinanza n. 41386/2021, pubblicata il 23 dicembre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa all’idoneità o meno del pignoramento mobiliare negativo o infruttuoso ad interrompere la prescrizione del credito azionato.
IL CASO: La vicenda approdata all’esame dei giudici di legittimità nasce da un atto di precetto notificato da una banca ...
Di Giovanni Iaria.
Con la sentenza nr. 40751/2021 pubblicata 20 dicembre 2021, n. 40751, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla ripartizione dell’onere della prova nei giudizi di opposizione di terzo all’esecuzione.
IL CASO: La vicenda approdata all’esame dei giudici di legittimità nasce dal pignoramento mobiliare di un natante, completo di due motori, che veniva eseguito ...
Pag. 1/1
<< Inizio< Indietro
> Avanti>> Fine