Martedi 15 Luglio 2025
Contratto di mutuo: natura e perfezionamento
Di Giovanni Iaria.

Con la sentenza n. 19047/2025, pubblicata l’11 luglio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla natura del contratto di mutuo e sui presupposti per il suo perfezionamento.

IL CASO: La vicenda approdata all’esame dei giudici di legittimità riguardava due giudizi. Il primo promosso dal promissario acquirente di un terreno il quale chiedeva al Tribunale che venisse disposto in ...

Leggi tutto…
Mercoledi 7 Maggio 2025
Mutuo: il convivente che paga non ha diritto alla restituzione di metà somma
Di Anna Andreani.

I versamenti di denaro eseguiti da un convivente a favore dell'altro durante la convivenza costituiscono adempimento di un'obbligazione naturale, con conseguente impossibilità di chiederne la restituzione.

Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 11337/2025.

Il caso: Tizio conveniva davanti al Tribunale Mevia, chiedendo la condanna della convenuta al ...

Leggi tutto…
Lunedi 25 Novembre 2024
La natura residuale dell' azione di arricchimento senza giusta causa
Di Anna Andreani.

Il pagamento delle rate di mutuo da parte del coniuge, essendo comunque dovuto alla banca mutuante, esclude l’esperibilità dell' azione tipica di indebito oggettivo ex art. 2033 c. c nei confronti dell'altro coniuge.

In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27008/2024.

Il caso: Nel corso di una causa per la separazione giudiziale tra i coniugi Tizio e ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.006 secondi