Mercoledi 6 Agosto 2025
Giustizia Mediatica e il divieto di pubblicazione delle intercettazioni
Di Mario Pavone.

Premessa “Il corto circuito mediatico giudiziario si ripete nonostante le Riforme, nonostante anni di dibattiti, campagne di sensibilizzazione e provvedimenti assunti dalle singole Procure per contenere le fughe di notizie”, come ha scritto, in maniera condivisibile, L. Bulian sul Giornale del 19 Luglio 2025,a proposito delle indagini milanesi avviate dalla Procura su presunti abusi edilizi commessi ...

Leggi tutto…
Lunedi 14 Aprile 2025
Le modifiche alla disciplina delle intercettazioni
Di Mario Pavone.

E’ stata pubblicata in G. U. la Legge 31 marzo 2025 n. 47 recante "Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni d’intercettazione"che entra in vigore dal 24 aprile (v. testo allegato).

La nuova Legge, costituita da un unico articolo, inserisce all’art. 267,co. 3 CPP la seguente prescrizione:

«Le intercettazioni non possono avere una durata complessiva ...

Leggi tutto…
Lunedi 15 Aprile 2024
La registrazione di un colloquio tra presenti vale come prova documentale
Di Silvia Paoletti.

Con una recente sentenza (Cass. pen. , sez. III, 08. 03. 2024, n. 10079), gli Ermellini hanno ancora una volta puntualizzato la differenza sostanziale tra registrazione di conversazioni da parte del soggetto partecipe e la nozione di intercettazione di comunicazioni.

La pronuncia in commento dichiara inammissibile il ricorso avente ad oggetto la sentenza della Corte di Appello di Brescia, che ha solo ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.007 secondi