Decisione: Sentenza n. 37503/2019 Cassazione Penale - Sezione 2.
Massima: Nel caso di reato di bancarotta fraudolenta con distrazione dell'azienda commesso distraendo le attività dell'impresa dapprima attraverso un contratto fittizio di affitto di azienda, successivamente con altro atto fittizio di trasferimento della stessa, la successiva gestione dell'azienda ceduta da parte del ...
In tema di cessione di azienda avente ad oggetto la somministrazione di alimenti e bevande, la conformità alla normativa amministrativa, in particolare al regolamento di Igiene, è un requisito che - in mancanza di patto contrario - deve ritenersi implicitamente richiesto costituendo una qualità essenziale per il legittimo svolgimento dell'attività aziendale. ...
Decisione: Cassazione Civile Sezioni Unite Sentenza n. 5054/2017.
Nei trasferimenti di azienda, la responsabilità per i debiti prevista dall'art. 2560 codice civile non può essere dilatata includendo obbligazioni non ancora venute alla luce, sulla sola base di un mero rischio di sopravvenienza passiva, anziché un debito già maturato e annotato nei libri contabili. ...
Decisione: Ordinanza n. 21767/2017 Cassazione Civile - Sezione V.
Sabato 11 Novembre 2017
Di Fulvio Graziotto.
Ai fini tributari, è configurabile cessione d'azienda anche in caso di più atti di cessione di singoli beni se non è escluso il legame funzionale tra il singolo bene e l'impresa.
Massima:Ai fini della configurabilità di una cessione di azienda ai fini tributari, nel caso di più atti di cessione di singoli beni, rileva l'elemento funzionale, cioè il legame ...
Decisione: Sentenza n. 12017/2017 Cassazione Civile - Sezione III.
Martedi 27 Giugno 2017
Di Fulvio Graziotto.
L'art. 36 legge n. 392/1978 attribuisce al cedente dell'azienda la facoltà di trasferire anche il contratto di locazione dell'immobile anche senza consenso del locatore che può solo opporsi per gravi motivi.
Tale successione nel contratto è solo eventuale e richiede la conclusione di un apposito accordo che in presenza dei presupposti può anche presumersi, fino a prova contraria, quale naturale conseguenza della cessione dell'azienda alla stregua dei principi di cui all'art. 2558 codice civile.
Il caso. Una SRL esercente attività alberghiera, ...
Decisione: Ordinanza n. 14643/2017 Cassazione Civile - Sezione III
Venerdi 23 Giugno 2017
Di Fulvio Graziotto.
In caso di cessione dell'azienda, la successione nel contratto di locazione (sublocazione o cessione) prevista dall'art. 36 legge n. 392/1978 non opera automaticamente ex lege, ma richiede che l'originario conduttore manifesti la volontà di avvalersene mediante la comunicazione al locatore.
Il caso. L'originaria conduttrice D di un immobile in locazione ad uso non abitativo cedeva ...
Il Tribunale di Genova con decreto del 17/10/2016 si pronuncia in merito alla concedibilità di un provvedimento di urgenza volto alla restituzione di una azienda precedentemente alienata.
Nel caso in esame, la società ricorrente agiva in giudizio per ottenere in via d'urgenza un provvedimento cautelare atipico avente ad oggetto la restituzione dell’azienda di ristorazione gestita ...
In tema di cessione di azienda, anche se non è necessaria la cessione di tutti gli elementi che normalmente la costituiscono, nel complesso di quelli ceduti deve permanere un residuo di organizzazione che dimostri l'attitudine all'esercizio dell'impresa, sia pure mediante la successiva integrazione da parte del cessionario.
Decisione: Sentenza n. 9575/2016 Cassazione Civile.