Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali


Venerdi 19 Settembre 2025
Di Giovanni Stefano Messuri.

Liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità di guadagno: critica al criterio della percentualizzazione dell'incapacità lavorativa specifica.

L'ordinanza della Cassazione Civile Sez. III n. 22584/2025 demolisce il criterio di liquidazione ...

Leggi tutto…
Venerdi 19 Settembre 2025
Di Danilo Argeri.

Pur se provata l' esistenza del contratto di prestazione d'opera intellettuale, la domanda di pagamento del compenso non può trovare accoglimento qualora il professionista non alleghi l'iscrizione a un albo né il possesso di una qualifica professionale.

Una ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Settembre 2025
Di Mario Pavone.

Il Tribunale di Torino, Sez. III penale, con la sentenza 24 luglio 2025 n. 2356,che ha avuto ampio risalto mediatico per i suoi contenuti controversi, ha assolto un imputato dalla contestazione di maltrattamenti in famiglia, condannandolo solo per il reato di lesioni. ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Settembre 2025
Di Francesca De Carlo.

In tema di riscossione delle imposte, il termine di cui all'art. 25, comma 1, d. P. R. n. 602/1973, a seguito della decadenza dalla rateizzazione del debito fissata in sede di accertamento con adesione, decorre dal momento della scadenza della rata non pagata o pagata in ...

Leggi tutto…
Mercoledi 17 Settembre 2025
Di Anna Andreani.

Ai fini della notifica di un atto di appello, la domiciliazione digitale ai fini Pec deve ritenersi prevalente, ma non esclusiva, su altre forme di domiciliazione, le quali restano tuttavia consentite (art. 1 legge 53/94) per le notifiche ad istanza di parte.

In tal senso ...

Leggi tutto…
Mercoledi 17 Settembre 2025
Di Giovanna Francesca Quattrocchi.

La gestione delle spese condominiali rappresenta uno degli aspetti più delicati nella vita di un condominio. In particolare, le spese personali, ossia quelle imputabili esclusivamente a un singolo condomino, devono essere trattate con attenzione per evitare conflitti e ...

Leggi tutto…
Martedi 16 Settembre 2025
A cura della Redazione.

L'indice FOI resta inviariato rispetto ad agosto, scende l'inflazione complessiva, ma sale ancora il 'carrello della spesa'.

Nel mese di agosto 2025 l'indice Istat FOI resta invariato a quota 121,8, con un incremento dell'1,4% rispetto allo stesso mese del 2025.

...
Leggi tutto…
Martedi 16 Settembre 2025
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 21348/2025, pubblicata il 25 luglio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rimedi esperibili da parte del debitore avverso la notifica di un atto di precetto tutte le volte in cui l'intimante non abbia preventivamente o ...

Leggi tutto…
Martedi 16 Settembre 2025
Di Mario Pavone.

La legittimità dell’impugnazione delle Ordinanze di diniego delle istanze di accesso ai programmi di Giustizia Riparativa è stata rimessa alle SS UU dalla Quinta Sezione Penale della S. C. , con ordinanza n. 14833,dep. il 15 aprile 2025, affinché si ...

Leggi tutto…
Martedi 16 Settembre 2025
A cura della Redazione.

La previsione normativa di un'azione diretta del terzo trasportato nei confronti della compagnia assicuratrice del vettore non preclude al danneggiato la proponibilità di azioni risarcitorie nei riguardi della compagnia di assicurazione del responsabile civile. ...

Leggi tutto…
Lunedi 15 Settembre 2025
Di Anna Andreani.

La Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30567 dell'11 settembre 2025 chiarisce a quali condizioni può dirsi integrato il reato di patrocinio infedele a carico di un avvocato.

Il caso: La Corte di appello di Potenza, in parziale riforma ...

Leggi tutto…
Venerdi 12 Settembre 2025
A cura della Redazione.

La Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 30472/2025 riconosce il diritto soggettivo di ogni singolo condomino, quantomeno in via concorrente o surrogatoria rispetto all’iniziativa dell’amministratore, a proporre querela a protezione ...

Leggi tutto…
Venerdi 12 Settembre 2025
Di Mario Pavone.

E’ stato pubblicato sulla G. U. il D. L. 8 agosto 2025, n. 116 riguardante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di ...

Leggi tutto…
Giovedi 11 Settembre 2025
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 23875/2025 ribadsice il principio per cui le spese legali devono essere liquidate sulla base del decisum e non su quanto richiesto.

Il caso: L'avv. Tizio, che aveva assistito Caio in questioni legali, lo citava in giudizio per il ...

Leggi tutto…
Giovedi 11 Settembre 2025
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 24195/2025 chiarisce se l'azione di simulazione avente ad oggetto una compravendita immobiliare rientri o meno tra i procedimenti di cui all’art. 5 del d. lgs. n. 28 del 2010 per i quali è obbligatoria la mediazione quale ...

Leggi tutto…
Giovedi 11 Settembre 2025
Di Alessandra Moscato.

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22522/2025, ha risolto definitivamente il contrasto giurisprudenziale sui requisiti per il rimborso delle spese straordinarie dei figli nelle separazioni.

La Suprema Corte ha stabilito che non e' sufficiente la mera elencazione ...

Leggi tutto…
Mercoledi 10 Settembre 2025
Di Francesca De Carlo.

Nella G. U. del primo settembre 2025, Serie Generale n. 202, è stato pubblicato un comunicato del CNF circa la modifica degli artt. 48,50,51,56,61,62,62- bis e titolazione Titolo IV del Codice deontologico forense, approvata con delibera n. 636 del 21 marzo 2025. ...

Leggi tutto…
Mercoledi 10 Settembre 2025
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza 23851/2025, pubblicata il 25 agosto 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla complessa e sempre attuale questione relativa alla natura e alla decorrenza della pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e l’ex ...

Leggi tutto…
Martedi 9 Settembre 2025
A cura della Redazione.

Integra il delitto di maltrattamenti in famiglia - e non quello di abuso dei mezzi di correzione - la consumazione da parte del genitore nei confronti del figlio minore di reiterati atti di violenza fisica e morale, anche qualora gli stessi possano ritenersi compatibili con un ...

Leggi tutto…
Martedi 9 Settembre 2025
Di Claudia Trani.

Appare oggi come un principio consolidato che una madre, autrice di comportamenti erronei o contrari alla legge, debba essere valutata in relazione all’idoneità genitoriale, potendo anche incorrere in limitazioni o decadenze della responsabilità, ove lo ...

Leggi tutto…

Archivio News


Rassegna Stampa Online

Il servizio di aggregazione news è una rassegna stampa delle notizie giuridiche pubblicate in rete da 1 fonti di 2 editori che forniscono aggiornamenti online in formato RSS.
Attualmente sono archiviate nell'aggregatore 149118 notizie.

Un aggregatore di notizie online offre prima di tutto il vantaggio di poter accedere da un'unica pagina alle notizie pubblicate giorno per giorno.
Inoltre le notizie sono archiviate e catalogate per argomento grazie ad un sistema di riconoscimento dei contenuti basato su parole chiave.
E' possibile inoltre consultare l'archivio delle news per data o singola fonte di pubblicazione.

Note Legali


Menu rassegna stampa



Note Legali



Pagina generata in 0.005 secondi