Giovedi 10 Luglio 2025
Di Filippo Portoghese.

Una cagnolina viene sottoposta a sterilizzazione praticata in regime di day hospital. Subentrano complicazioni post-operatorie cui segue un severo peggioramento delle condizioni di salute dell’animale che hanno come epilogo la scelta dell’eutanasia.

Il ...

Leggi tutto…
Giovedi 3 Luglio 2025
A cura della Redazione.

E' sufficiente la produzione in atti delle carte d'imbarco per il volo di andata e per quello successivo di ritorno per la prova del contratto di trasporto e per il conseguenziale risarcimento in caso di ritardo o mancata partenza del volo.

Così ha deciso la Corte ...

Leggi tutto…
Venerdi 27 Giugno 2025
Di Filippo Portoghese.

La displasia fa paura. Più grave è, prima si manifestano i sintomi. E una grave displasia può condurre a un importante sviluppo di artrosi, anche inibendo in futuro la riproduzione dell’animale. La causa di questa patologia è multifattoriale e ...

Leggi tutto…
Venerdi 30 Maggio 2025
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 13154, pubblicata il 18 maggio 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa alla regolamentazione delle spese nel giudizio di accertamento tecnico preventivo ante causam.

IL CASO: La vertenza esaminata ...

Leggi tutto…
Giovedi 22 Maggio 2025
Di Filippo Portoghese.

Interessantissima sentenza della Corte di Appello di Genova. La sentenza è la n. 750/2024 che offre non pochi spunti di riflessione su alcuni temi e istituti che spesso vengono in rilievo nell’ambito di contenziosi che riguardano una presunta malpratica ...

Leggi tutto…
Lunedi 12 Maggio 2025
Di Anna Andreani.

La responsabilità ex art. 2051 cod. civ. , per danni cagionati dalla condizione del manto stradale prescinde dalla prova della ricorrenza di una situazione di insidia, essendo sufficiente la dimostrazione del nesso tra «res» ed evento dannoso.

Tale ...

Leggi tutto…
Venerdi 9 Maggio 2025
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 11899/2025 la Corte di Cassazione chiarisce da quale momento comincia a decorrere la prescrizione del diritto all'indennizzo in caso di postumi permanenti.

Il caso: Tizio, all'epoca dei fatti studente dell'Istituto Tecnico Commerciale, il 14. 11. 2009 ...

Leggi tutto…
Mercoledi 9 Aprile 2025
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 9043 del 6 aprile 2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei profili di responsabilità della P. A. e del riparto dell'onere probatorio tra danneggiato e Regione nell'ipotesi in cui il conducente di un autoveicolo subisca dei danni a causa di ...

Leggi tutto…
Mercoledi 9 Aprile 2025
Di Anna Andreani.

In caso di sentenza di condanna emessa nei confronti dell’intero condominio, tutti i condomini sono solidamente responsabili e tenuti al pagamento della somma in essa liquidata, compreso il condomino danneggiato.

Tale principio è stato ribadito dalla Corte di ...

Leggi tutto…
Lunedi 7 Aprile 2025
Di Filippo Portoghese.

Una bambina di circa 10 anni lanciando, per poi riprenderle, delle mele dalla bocca di un cane, inavvertitamente pesta la coda di quello che, come reazione, morde al braccio la bimba.

Questa per reazione inizia a scuotere il braccio ricevendo un altro morso al volto. I ...

Leggi tutto…
Giovedi 3 Aprile 2025
A cura della Redazione.

E' scorretta la detrazione dall’importo liquidato a titolo di risarcimento del danno biologico dell’indennizzo erogato dall’INPS in favore degli invalidi civili.

In tal senso ha deciso la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 6031/2025.

Il caso: ...

Leggi tutto…
Mercoledi 2 Aprile 2025
Di Carlo Totino.

Con il terzo grado di giudizio civile si è definitivamente conclusa, in senso favorevole al Senatore C. L. , la lunga querelle giudiziaria, iniziata in sede penale ed in forza della quale il Presidente della L. si era trovato a difendersi, prima dal reato di ingiuria e ...

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Marzo 2025
A cura della Redazione.

In tema di prova del danno da diminuita capacità lavorativa specifica, si segnala l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2025 nella quale la Corte di Cassazione chiarisce che deve essere esplicita la formulazione della richiesta risarcitoria e dei suoi fatti costitutivi, e ...

Leggi tutto…
Lunedi 24 Marzo 2025
Di Anna Andreani.

La morte di una persona causata da un illecito fa presumere da sola, ex art. 2727 cod. civ. , una conseguente sofferenza morale in capo, oltre che ai membri della famiglia nucleare “successiva” (coniuge e figli della vittima), anche ai membri della famiglia ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Marzo 2025
Di Anna Andreani.

Il Tribunale di Milano con la sentenza n. 10229/2024, in tema di responsabilità per cose in custodia, richiamando i principi dettati dalla Cassazione, chiarisce come si ripartisce l'onere della prova tra il danneggiato e il custode (nella fattispecie, un Condominio). ...

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Febbraio 2025
Di Filippo Portoghese.

Una sentenza particolarmente interessante quella del Tribunale di Torino, n. 4543 del 2021. Per il contesto e le modalità di svolgimento affatto rare.

Tizia e Caia conducono congiuntamente in locazione una abitazione indipendente a due piani, circondata da ampio ...

Leggi tutto…
Giovedi 20 Febbraio 2025
Di Anna Andreani.

Dopo diversi rinvii è stato finalmente pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 4 della Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025 ed è diventato legge dello Stato il D. P. R. 13 gennaio 2025 n. 12 recante la Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del ...

Leggi tutto…
Lunedi 17 Febbraio 2025
Di Filippo Portoghese.

E’ quello che percepisco avendo letto la sentenza n. 819 del 26 gennaio u. s. emessa dal Tribunale di Napoli. Caio, invalido al 100%, chiede la condanna del Comune di Napoli ritenendo leso il proprio diritto alla socialità.

Costretto a muoversi con ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Febbraio 2025
Di Filippo Portoghese.

Mi rendo perfettamente conto che qualificare una sentenza come meravigliosa potrebbe essere considerata una terminologia atecnica e agiuridica. Ma il Tribunale di Prato più chiaro e illuminante non poteva essere verso un tema, quello del danno non patrimoniale per ...

Leggi tutto…
Martedi 4 Febbraio 2025
Di Filippo Portoghese.

Tizio -iscritto ad un corso per educatore/addestratore cinofilo- lavora come dog-sitter dei due cani di razza rottweiler di proprietà di Caio. Ogni giorno, dopo la pausa pranzo, si reca presso l’abitazione di Caio (avendone le chiavi) per dar da mangiare ai due ...

Leggi tutto…

Pag. 1/17 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Pagina generata in 0.003 secondi