Cassazione: sentenza n. 14084 del 7 luglio 2015.
Lunedi 13 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione ancora una volta ribadisce la legittimità dei criteri riduttivi delle parcelle legali.

La Cassazione con la sentenza n. 14084 del 7 luglio 2015 esamina la problematica afferente la liquidazione delle spese legali e i criteri temporali e le ...

Leggi tutto…
Comunicato del 9/7/2015.
Venerdi 10 Luglio 2015
A cura della Redazione.

Il portale sarà offline dalle ore 16,00 dell' 11/07/2015 alle ore 14,00 del 12/07/2015 assieme al ReGIndE e alla consultazione registri e pagamenti telematici.

Si informa che causa improrogabili lavori alla cabina elettrica servente il Centro Elaborazioni Dati di Roma ...

Leggi tutto…
Venerdi 10 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

Prime decisioni in materia di negoziazione assistita obbligatoria: ricorrendo determinati presupposti, per il pagamento della parcella l'avvocato deve inviare al cliente l'invito di cui agli artt. 3 e 4 del D. L. 132/2014.

Il Tribunale di Verona, con l'ordinanza del ...

Leggi tutto…
Tribunale di Palermo, sentenza n. 3851/2015.
Giovedi 9 Luglio 2015
A cura della Redazione.

Pubblichiamo una interessante sentenza del Tribunale di Palermo, la n. 3851 del 23/06/2015, che ci è stata segnalata dall'Avv. Diego Ferraro del Foro di Palermo in materia di circolazione stradale.

Il caso: Tizio mette in moto il veicolo (fermo e sul crick) ...

Leggi tutto…
Mercoledi 8 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

La Cassazione con la sentenza n. 13215 del 26/06/2015 è tornata sulla questione del “danno da fermo tecnico”, che spesso è oggetto di contesa tra danneggiati e compagnie di assicurazioni.

Come sappiamo, il “fermo tecnico” è ...

Leggi tutto…
Comunicato della Banca d'Italia del 22/06/2015 a seguito del DM 19 giugno 2015.
Martedi 7 Luglio 2015
A cura della Redazione.

Aggiornamento dei TEGM per il periodo 1° luglio 2015 - 30 settembre 2015.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato in data 19 guigno 2015 il consueto decreto di aggiornamento dei tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM), ai sensi della legge ...

Leggi tutto…
Lunedi 6 Luglio 2015
A cura della Redazione.
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 9/6/2015 il DPCM 9 giugno 2015 che stabilisce anche per quest'anno il rinvio del termine per i versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi dei contribuenti soggetti agli studi di settore, ed altre categorie.

...
Leggi tutto…
Domenica 5 Luglio 2015
A cura della Redazione.

In seguito alle numerose richieste abbiamo apportato alcune modifiche alle applicazioni per il calcolo delle fatture e delle notule per avvocati e studi legali con particolare riguardo al regime fiscale forfettario, all'imposta di bollo ed alle spese generali.

Ma vediamo ...
Leggi tutto…
D.M. 7 maggio 2015, G.U. n. 149 del 30/06/2015.
Venerdi 3 Luglio 2015
A cura della Redazione.

Con il D. M. 7 maggio 2015 pubblicato sulla GU Serie Generale n. 149 del 30/06/2015, sono stati adeguati gli importi dei diritti di copia e di certificato per gli atti giudiziari in base alla variazione dell'indice Istat per il triennio 1° luglio 2011 - 30 giugno 2014, ai ...

Leggi tutto…
Giovedi 2 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

Il recentissimo D. L. n. 83/2015 , il c. d. Decreto Giustizia per la crescita, pubblicato sulla G. U. n. 147 del 26/06/2015, dedica alcune disposizioni del titolo III° al processo civile telematico.

In particolare, l'art. 19 del D. L. ha apportato alcune modifiche ...

Leggi tutto…
Lunedi 29 Giugno 2015
Di Anna Andreani.

Ridotti i termini per depositare l'istanza di vendita, ampliato il contenuto del precetto e più possibilità per il debitore.

Nella riunione del 23 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri, tra gli altri provvedimenti, ha approvato il decreto legge n. 83 che ha introdotto ...

Leggi tutto…
Giovedi 25 Giugno 2015
A cura della Redazione.

Nel quadro normativo del PCT, le uniche disposizioni che ad oggi disciplinano in linea generale la certificazione di conformità dei documenti informatici - siano essi copie per immagine di documenti analogici (c. d. documenti "scannerizzati"), oppure copie o estratti di ...

Leggi tutto…
Martedi 23 Giugno 2015
Di Anna Andreani.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato già nell'ottobre del 2014 con il provvedimento n. 25154 aveva accertato l'infrazione commessa dal CNF, che, in violazione dell'art. 101 TFUE, con il parere n. 48 del 2012 aveva posto in essere un'intesa ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Giugno 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11894 del 9 giugno 2015 affronta ancora una volta la controversa questione del contributo alle spese straordinarie che il genitore non collocatario deve corrispondere per il figlio.

In primo grado il tribunale, dopo aver ...

Leggi tutto…
Lunedi 15 Giugno 2015
A cura della Redazione.

Aumenta di poco l'indice istat. Sale l'inflazione acquisita per il 2015.

L'indice Istat FOI del mese di Maggio 2015, utilizzato per adeguare periodicamente i valori monetari, come ad esempio il canone di affitto, le pensioni o l'assegno di mantenimento dovuto al coniuge ...

Leggi tutto…
Lunedi 15 Giugno 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11154 del 29/05/2015, decide in merito alla questione, fino ad oggi controversa, della rimborsabilità, da parte della compagnia di assicurazione, delle spese legali sostenute dal danneggiato nella fase stragiudiziale.

...
Leggi tutto…
Una breve guida sull’impronta hash e un’applicazione gratuita per calcolarla.
Mercoledi 10 Giugno 2015
A cura della Redazione.
Sommario:

documenti informatici, cos’è l’impronta hash, a cosa serve l’impronta hash, la conformità, la firma digitale, l’applicazione per il calcolo.

Documenti informatici

Per comprendere appieno l’impronta hash ...

Leggi tutto…
Lunedi 8 Giugno 2015
A cura della Redazione.

Quali sono le differenze tra copie e duplicati informatici e quando è necessaria la certificazione di conformità

La conformità Come noto, l' art. 6, comma 3 del DPCM 13/11/2014 (“copie o estratti informatici di documenti informatici”) disciplina le ...
Leggi tutto…
Giovedi 28 Maggio 2015
Di Anna Andreani.

Ancora una volta la Corte di Cassazione affronta la questione della rilevanza delle tabelle milanesi in materia di risarcimento del danno nella RCA.

Il fratello della vittima di un incidente stradale agisce in giudizio per ottenere il risarcimento del danno morale patito ...

Leggi tutto…
Lunedi 25 Maggio 2015
Di Anna Andreani.

Anche se il cliente è d'accordo con alcune scelte di strategia difensiva del legale, questi non è esonerato da responsabilità in caso di soccombenza.

La III° Sez. civile della Cassazione interviene in punto di responsabilità dell'avvocato con la sentenza n. ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.028 secondi