Mercoledi 23 Settembre 2015

Un aspetto di estrema importanza, ampiamente dibattuto tra gli operatori del settore, riguarda la sottoscrizione del ruolo emesso da parte dell’Ente impositore.

Capita spesso, infatti, di ricevere degli atti da parte di Equitalia S. p. a. , come ad esempio una ...

Leggi tutto…
Lunedi 21 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

Si segnala un'altra decisione della Corte di Cassazione in materia di affidamento condiviso dei figli minori, con particolare riferimento alla ripartizione dei tempi di permanenza dei figli presso ciascuno dei genitori.

Il padre ricorre per Cassazione avverso la ...

Leggi tutto…
Giovedi 17 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

Il caso riguarda la posizione previdenziale di un avvocato, che instaura una causa contro la Cassa di Previdenza ed Assistenza Forense per ottenere la condanna dell'Ente a far valere nella sua posizione assicurativa l'iscrizione per gli anni 1997, 1999 e 2000.

Sia in ...

Leggi tutto…
Martedi 15 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

Con ricorso ex art. 710 cpc il sig. M. chiede la modifica delle condizioni della separazione, e in particolare fa istanza per la riduzione dell'assegno mensile di mantenimento in favore della moglie, sul rilievo che non è più in grado di corrispondere l'importo ...

Leggi tutto…
Lunedi 14 Settembre 2015
A cura della Redazione.

L'indice Istat FOI del mese di agosto 2015, utilizzato nelle rivalutazioni di legge dei valori monetari, tra cui gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento per il coniuge separato, cresce di qualche decimo di punto portandosi a quota 107,4.

Persiste il regime ...

Leggi tutto…
Giovedi 10 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

Legge di conversione n. 132/2015 pubblicata sulla G. U. n. 192 del 20/08/2015.

In data 20/08/2015 è stata pubblicata la legge di conversione n. 132/2015, con modifiche, del D. L. 83/2015 recante, com'è noto: «Misure urgenti in materia fallimentare, ...

Leggi tutto…
Martedi 8 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16181 del 30/07/2015 si è occupata del diritto del terzo trasportato ad ottenere il risarcimento del danno da parte della compagnia di assicurazione del veicolo a bordo del quale si trovava al momento del sinistro, con ...

Leggi tutto…
Giovedi 3 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

In un procedimento tra T e. L. , relativo all'affidamento di figli di genitori non coniugati, il Tribunale per i Minorenni disponeva l'affidamento condiviso di una minore, con collocamento presso la madre, e poneva a carico del padre un contributo di mantenimento della ...

Leggi tutto…
Martedi 1 Settembre 2015
Di Anna Andreani.

Com'è noto, all'art. 9 del D. L. n. 83/201, convertito in legge in data 05/08/2015, sono stati aggiunti i seguenti periodi: "Fatto salvo quanto previsto dal periodo precedente, con decreto non avente natura regolamentare il Ministro della giustizia stabilisce misure ...

Leggi tutto…
Martedi 25 Agosto 2015
Di Anna Andreani.

Con l' ordinanza n. 14727 del 14/07/2015 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla revoca dell'assegnazione della casa coniugale all'ex coniuge che se ne allontana in via definitiva, in presenza di figli maggiorenni (anche non ...

Leggi tutto…
Martedi 18 Agosto 2015
Di Anna Andreani.

Una nota del Ministero esclude il versamento del contributo unificato e dei diritti di copia per gli accordi di negoziazione assistita.

Dopo la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 16/07/2015 (v. articolo pubblicato), con la quale l'Ente ha chiarito che sono esenti ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Agosto 2015
A cura della Redazione.

Com'è noto l'art. 6 della L. 162/2014 ha introdotto la possibilità per i coniugi di concludere convenzioni di negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di ...

Leggi tutto…
Martedi 11 Agosto 2015
A cura della Redazione.

Diminuisce l'indice istat e torna al livello di maggio. Scende anche l'inflazione acquisita per il 2015.

L'indice Istat FOI del mese di Luglio 2015, utilizzato nelle rivalutazioni di legge dei valori monetari, tra cui gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento ...

Leggi tutto…
Martedi 4 Agosto 2015
Di Anna Andreani.

In un procedimento di separazione personale il giudice di appello, in riforma della sentenza di primo grado, dispone un aumento dell'assegno di mantenimento in favore della ex moglie, alla quale è stata revocata l'assegnazione della casa coniugale, pari a € 800,00. ...

Leggi tutto…
Giovedi 30 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

Le Sezioni Unite confermano l'orientamento giurisuprudenziale che esclude la risarcibilità del danno iure hereditatis in favore degli eredi nel caso in cui la morte del congiunto subentri immediatamente all'evento lesivo.

Con la sentenza n. 15350 del 22/07/2015 le ...

Leggi tutto…
Lunedi 27 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

A seguito di una istanza di interpello ex art. 11 L. 212/2000 da parte di uno studio legale, l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 65/E del 16/07/2015 ha chiarito in merito alla obbligatorietà o meno di versare l'imposta di registro nel caso in cui sia conclusa ...

Leggi tutto…
Giovedi 23 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11870/2015 affronta nuovamente la questione della funzione dell'assegno di divorzio in rapporto all'esigenza del coniuge “più debole” di mantenere lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

...
Leggi tutto…
Mercoledi 22 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

Come sappiamo, in materia di mediazione, al d. m. 180/2010 sono state apportate alcune modifiche con il DM 145/11 (in vigore dal 26 agosto 2011) e il D. M. 139/14 (in vigore dal 24 settembre 2014).

In particolare il D. M. 139/14 ha aggiunto l' art. 14 bis ...

Leggi tutto…
Decreto 25 giugno 2015, GU Serie Generale n.162 del 15/7/2015.
Martedi 21 Luglio 2015
A cura della Redazione.

Con Decreto Ministeriale del 25 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015, sono stati adeguati gli importi relativi al risarcimento del danno biologico di lieve entità per lesioni fino a 9 punti di invalidità (c. d. lesioni ...

Leggi tutto…
Lunedi 20 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

Il caso riguarda un pedone che, nel mentre attraversava la strada in prossimità di un attraversamento pedonale, veniva investito dalla vettura condotta da S. A. , assicurata con la Ras s. p. a. .

La sua domanda di risarcimento dei danni veniva rigettata sia in ...
Leggi tutto…


Pagina generata in 0.027 secondi