Giovedi 11 Marzo 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 4499/2021 la Corte di Cassazione chiarisce i presupposti in presenza dei quali viene riconosciuto all'ex coniuge il diritto ad una percentuale del TFR percepito dall'altro coniuge, e le conseguenze su tale diritto in caso di revoca dell'assegno di divorzio. ...

Leggi tutto…
Martedi 23 Febbraio 2021
Di Gianluca Cesarini.

Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215.

Con la sentenza in commento la Corte torna nuovamente a chiarire i concetti ispiratori della ormai nota Sentenza S. U. 18287/2018, producendo ben due principi di diritto che potranno essere ...

Leggi tutto…
Lunedi 21 Dicembre 2020
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 28995 del 17 dicembre 2020 la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha rinviato gli atti al Primo Presidente della Corte di Cassazione per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite Civili sulla seguente questione di diritto “Stabilire se, ...

Leggi tutto…
Mercoledi 2 Dicembre 2020
Di Anna Andreani.

Il rito camerale previsto per l'appello avverso le sentenze di divorzio e di separazione personale esclude la piena applicabilita' delle norme che regolano il processo ordinario. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27234 del 30 novembre ...

Leggi tutto…
Giovedi 19 Novembre 2020
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 25656/2020, pubblicata il 13 novembre 2020, la Corte di Cassazione si è occupata dei criteri che devono essere utilizzati nel ripartire la quota della pensione di reversibilità spettante alla prima e alla seconda moglie del de cuius. ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Novembre 2020
Di Francesca De Carlo.

“Il giudice della separazione è investito della potestas iudicandi sulla domanda di attribuzione o modifica del contributo di mantenimento per il coniuge e i figli anche quando sia pendente il giudizio di divorzio, a meno che il giudice del divorzio non abbia ...

Leggi tutto…
Venerdi 10 Luglio 2020
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 11636/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rapporti tra modifica delle condizioni di separazione e ripresa della convivenza da parte dei coniugi, ostativa alla domanda di divorzio.

Il caso: la Corte d'appello di Milano rigettava ...

Leggi tutto…
Venerdi 26 Giugno 2020
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 11183 del 11 giugno 2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai poteri officiosi e di accertamento presuntivo del giudice al fine di ricostruire il patrimonio reddituale di uno dei coniugi che non abbia adempiuto all''obbligo di collaborazione ex ...

Leggi tutto…
Venerdi 12 Giugno 2020
Di Daniela Giuliani.

In caso di separazione o divorzio tra i coniugi il tema dell’assegno di mantenimento o – nel caso del divorzio – dell’assegno divorzile a favore della moglie, è uno dei punti di maggior attrito tra le parti. Ci riferiamo genericamente alla ...

Leggi tutto…
Venerdi 8 Maggio 2020
A cura della Redazione.

Il CNF in data 20 aprile ha elaborato delle linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Coronavirus, partendo dal presupposto che “la vita di relazione delle persone nell’ambito dei rapporti endofamiliari non può ...

Leggi tutto…
Giovedi 12 Marzo 2020
Di Federica Ascione.

Con l’ordinanza n. 5603/2020 depositata il 28 febbraio 2020 la I sezione della Corte di Cassazione ha posto l’attenzione sulla tematica riguardante l’eventuale erogazione e quantificazione dell’assegno di mantenimento da versare alla ex moglie che ...

Leggi tutto…
Venerdi 21 Febbraio 2020
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 3661 del 13 febbraio 2020 è nuovamente intervenuta in tema di assegno di divorzio, prevedendo che l'importo dell'assegno possa essere ridotto qualora l'ex coniuge richiedente non si attivi nella ricerca di una propria ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Febbraio 2020
A cura della Redazione.

La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 5236 del 7 febbraio 2020 si è occupata nuovamente della configurabilità o meno del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare allorchè il coniuge onerato abbia ottemperato ...

Leggi tutto…
Giovedi 6 Febbraio 2020
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 1119/2020 la Corte di Cassazione ha chiarito in cosa debbano consistere i giustificati motivi che, intervenuti successivamente alla sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, possano giustificare la revisione ...

Leggi tutto…
Giovedi 5 Dicembre 2019
Di Anna Andreani.

Nell'ordinanza n. 31358 del 2 dicembre 2019 la Corte di Cassazione analizza le conseguenze nel caso in cui un coniuge, nell'ambito di un procedimento di divorzio, deceda prima che diventi definitiva la sentenza nel giudizio di appello, ove sono state contestate le sole ...

Leggi tutto…
Giovedi 28 Novembre 2019
Di Anna Andreani.

Nell'ordinanza n. 26594/2019 la Corte di Cassazione, nel ribadire la natura assistenziale, compensativa e perequativa dell'assegno di divorzio, esclude il diritto all'assegno divorzile dell'ex coniuge che rinunci volontariamente a svolgere un'attività lavorativa. ...

Leggi tutto…
Martedi 12 Novembre 2019
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27771/2019 ha ribadito la natura complessa dell'assegno divorzile, che deve garantire al coniuge richiedente un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare.

Il caso: Nel contesto di ...

Leggi tutto…
Mercoledi 30 Ottobre 2019
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 27205 del 23 settembre 2019 si è pronunciata in merito alla ammissibilità della modifica dell'assegno di mantenimento anche se è già in corso il procedimento di divorzio.

Il caso: T. C. chiedeva al ...

Leggi tutto…
Venerdi 28 Giugno 2019
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 17102 del 10 giugno 2019 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al carattere autonomo della domanda per il riconoscimento di un assegno di divorzio rispetto al giudizio per lo scioglimento del vincolo matrimoniale, nel quale la prima sia stata ...

Leggi tutto…
Lunedi 24 Giugno 2019
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 16405 del 19 giugno 2019 la Corte di Cassazione torna ad affrontare alcune tematiche in materia di separazione dei coniugi, dai presupposti per l'addebito ai criteri per il riconoscimento dell'assegno di mantenimento, a cui la Corte estende i principi ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.006 secondi