Venerdi 22 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 25684/2021 la Corte di Cassazione affronta alcune problematiche, anche fiscali, connesse al prelievo, da parte di uno dei coniugi, dal conto cointestato sul quale vanno a confluire soltanto i proventi dell'attività lavorativa dell'altro coniuge. ...

Leggi tutto…
Venerdi 22 Ottobre 2021
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 28939/2021, pubblicata il 19 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa al luogo dove deve essere eseguita la notifica della sentenza emessa all’esito del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ai ...

Leggi tutto…
Giovedi 21 Ottobre 2021
A cura della Redazione.

Non è applicabile la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida nel caso in cui l'imputato abbia cagionato un incidente stradale alla guida di un velocipede, mezzo per il quale non è prevista alcuna abilitazione alla guida.

...
Leggi tutto…
Giovedi 21 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza interlocutoria n. 28871/2021 la Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso al vaglio delle Sezioni Unite la questione dibattuta della rilevanza e opponibilità dell'assegnazione della casa coniugale nel caso in cui l'immobile venga messo ...

Leggi tutto…
Mercoledi 20 Ottobre 2021
Di Giovanni Iaria.

Con due ordinanze pubblicate a distanza di circa venti giorni l’una dall’altra (nr. 25940/2021 del 24 settembre 2021 e nr. 28227/2021 del 14 ottobre 2021), la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sul rimedio esperibile nel caso in cui il Giudice ...

Leggi tutto…
Martedi 19 Ottobre 2021
Di Luca De Franciscis.

Alcuni hanno deciso di attendere, e di non fare la corsa per comprare un nuovo televisore. Le notizie sulla nuova trasmissione dei programmi televisivi ci sono ma, purtroppo, non sono chiare per tutti perché fatte di sigle e termini tecnici.

Cerchiamo, allora, di ...

Leggi tutto…
Martedi 19 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

I creditori del Condominio possono pignorare direttamente le somme depositate sul conto corrente formalmente intestato al Condominio stesso, senza che ciò costituisca violazione dell'art. 63 co. 2 disp att. c. p. c.

In tal senso si è espresso il tribunale di ...

Leggi tutto…
Lunedi 18 Ottobre 2021
Di Salvatore Pinò

La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate, meglio conosciuta come GREEN PASS, nasce su proposta della Commissione europea per prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 e per agevolare la libera circolazione dei cittadini in sicurezza ...

Leggi tutto…
Lunedi 18 Ottobre 2021
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 21925/2021, pubblicata il 30 luglio 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa all’applicabilità o meno alla costituzione in appello della proroga dei termini processuali, che scadono il sabato, al primo ...

Leggi tutto…
Venerdi 15 Ottobre 2021
A cura della Redazione.

Scende leggermente l'indice Istat FOI ma resta alta l'inflazione. Adeguamento più alto per gli affitti e tariffe energetiche ai massimi.

L'indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) relativo al mese di settembre 2021, utilizzato per ...

Leggi tutto…
Venerdi 15 Ottobre 2021
A cura della Redazione.

Per la Cassazione l'accordo con cui l'avvocato e il cliente stabiliscono il compenso per l'attività professionale svolta dal primo deve avere la forma scritta a pena di nullità; l'art. 13 comma 2 della L. 247/2012 (Legge professionale) non ha abrogato l'art. 2233 ...

Leggi tutto…
Venerdi 15 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 27904/2021 ritorna sull' annosa questione dei presupposti perchè permanga l'obbligo per i genitori di provvedere al mantenimento del figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente.

Il caso: Il tribunale di Roma ...

Leggi tutto…
Giovedi 14 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

Se una parte disconosce la sottoscrizione di un documento prodotto in copia, la controparte che l'ha esibito deve depositare l'originale anche se c'è una "notevolissima somiglianza" tra le sottoscrizioni apposte sulla copia dell'atto e quelle in calce alla procura alle ...

Leggi tutto…
Giovedi 14 Ottobre 2021
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 27412/2021, pubblicata l’8 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è occupata della questione relativa alla validità o meno, ai fini dell’interruzione della prescrizione, della notifica dell’atto di costituzione in mora ...

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Ottobre 2021
Di Francesca De Carlo.

“L'assistenza alla redazione di un contratto, in quanto attività distinta dall'assistenza alla stipula – come emerge dalla già richiamata previsione secondo cui l'onorario è dovuto una sola volta anche in caso di redazione e successiva ...

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 27527 dell' 11 ottobre 2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della problematica relativa alla responsabilità del Comune quale Ente custode delle strade, nella particolare ipotesi di incidente causato dalla caduta di un albero a seguito di ...

Leggi tutto…
Martedi 12 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

Nel caso di vitalizio assistenziale, il requisito dell'aleatorietà può considerarsi esclusa soltanto se, al momento della conclusione del contratto, il beneficiario era affetto da malattia che, per natura e gravità, rendeva estremamente probabile un rapido ...

Leggi tutto…
Martedi 12 Ottobre 2021
Di Luca De Franciscis.

Tutti i cittadini italiani, maggiorenni e residenti in Italia, potranno usufruire del “Bonus Terme”, qualsiasi sia il reddito posseduto. I vantaggi accordati con il “Bonus terme” servono, oltre che per la salute, anche come stimolo a utilizzare questi ...

Leggi tutto…
Lunedi 11 Ottobre 2021
A cura della Redazione.

Nell'ordinanza n. 24892/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai profili di responsabilità dell'utilizzatore nel contratto di leasing.

Il caso: La societa' Delta s. r. l. e i garanti proponevano opposizione avverso il decreto con cui il Tribunale di ...

Leggi tutto…
Lunedi 11 Ottobre 2021
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 27154/2021, pubblicata il 6 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa alla necessità o meno, ai fini della validità della notifica di un decreto ingiuntivo telematico, che venga allegata la ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.03 secondi