Venerdi 24 Novembre 2023
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 32373/2023 la Corte di Cassazione specifica a quali tabelle il giudice deve fare riferimento nel liquidare il danno derivante non da un sinistro stradale ma da cose in custodia.

Il caso: Mevia conveniva in giudizio il Comune per sentirlo condannare al ...

Leggi tutto…
Venerdi 24 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 32219 del 21 novembre 2023 delinea i presupposti e i criteri di valutazione che il Giudice ha l'onere di seguire nella scelta dell'amministratore di sostegno.

Il caso:Il giudice tutelare del Tribunale di Firenze disponeva ...

Leggi tutto…
Giovedi 23 Novembre 2023
Di Francesco Lioia.

La S. C. rigetta la richiesta di risarcimento danni quando l'ente ha adottato sistemi di sicurezza certificati sulla base di rigorosi criteri internazionali.

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 2023 n. 7214 si è espressa su un caso di frode informatica ai ...

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

Finalmente è stato pubblicato sulla G. U. n. 273 del 22 novembre 2023 il Decreto 6 ottobre 2023 relativo all' “Aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente di cui all'articolo 62, comma 3 del decreto legislativo 7 ...

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Novembre 2023
Di Mario Pavone.

1. Le Vittime di Reato come soggetti deboli del Processo Penale La tutela dei soggetti deboli non ha avuto in passato e non ha ancora alcuna rilevanza giuridica nel processo penale e non è contemplata nei testi giuridici. Solo con la recente Riforma della Giustizia ...

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

L’opposizione di cui all’art. 617 c. p. c. può essere proposta solo contro gli atti del giudice dell’esecuzione, non contro gli atti dell’ufficiale giudiziario. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 31913 del 16 novembre ...

Leggi tutto…
Martedi 21 Novembre 2023
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 46483 del 20 novembre 2023 è tornata sulla definizione di arma impropria ai fini della contestazione della relativa aggravante.

Il caso: Il tribunale di Bari in composizione monocratica dichiarava non doversi procedere nei ...

Leggi tutto…
Martedi 21 Novembre 2023
Di Giovanni Iaria.

E’ nulla la rinnovazione della notifica dell’atto di citazione disposta dal giudice nel caso in cui l’attore provveda al rinnovo allegando all’originario atto introduttivo il verbale dell’udienza con l’ordine giudiziale che ne dispone la ...

Leggi tutto…
Lunedi 20 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30984/2023 torna ad affrontare la questione del diritto al risarcimento dei danni derivanti da occupazione abusiva di immobile.

Il caso: Tizia e la società Delta convenivano in giudizio davanti al Tribunale Caio e Mevia per ...

Leggi tutto…
Lunedi 20 Novembre 2023
Di Francesca De Carlo.

Nella G. U. , n. 266 del 14 novembre è stata pubblicata la Legge 13 novembre 2023, n. 159 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 123/2023 (Decreto Caivano), recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla ...

Leggi tutto…
Venerdi 17 Novembre 2023
A cura della Redazione.

Pubblicate dal Tribunale di Roma le nuove tabelle per la valutazione del danno biologico e del danno da perdita parentale per l'anno 2023. Aggiornate le applicazioni di calcolo.

Nelle more della Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno biologico, proseguono ...

Leggi tutto…
Venerdi 17 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 19618/2023 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito all'ammissibilità della domanda di alimenti per la prima volta in appello nell'ambito di un procedimento di separazione.

Il caso: Il tribunale facendo seguito alla declaratoria di ...

Leggi tutto…
Venerdi 17 Novembre 2023
A cura della Redazione.

Con il parere n. 29 del 17 ottobre 2023 il Consiglio Nazionale Forense, nel rispondere ad un quesito formulato dal COA di Ivrea, ha stabilito che al praticante che non ha raggiunto il numero minimo di udienze viene concessa la possibilità di un semestre di pratica ...

Leggi tutto…
Giovedi 16 Novembre 2023
A cura della Redazione.

L'avvocato che si difende in proprio ha comunque il diritto di percepire le spese processuali qualora risulti totalmente vincitore nel giudizio. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 31141/2023.

Il caso: Con ordinanza ex art. 170 ...

Leggi tutto…
Giovedi 16 Novembre 2023
Di Mario Pavone.

Secondo il Ministero della Giustizia è diminuita negli ultimi tempi la durata dei processi civili e penali e dell’arretrato, in linea con gli obiettivi del PNRR concordati con l’Europa.

Questo è il quadro che emerge dai dati di monitoraggio ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Novembre 2023
A cura della Redazione.

Lieve calo dell'indice Istat FOI. Inflazione giù di oltre 3 punti percentuali.

Nel mese di ottobre l'indice Istat FOI è sceso dello 0,1% rispetto al mese precedente a quota 119,2 riducendo sensibilmente l'incremento rispetto allo stesso mese dell'anno scorso ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Novembre 2023
Di Francesca De Carlo.

Ordo scripturae non impedit causam iuris ac voluntatis.

Attivo, dal 6 novembre 2023, il Registro volontario dei testamenti olografi1, un servizio digitale che consente di raccogliere e di ricercare i dati dei testamenti depositati fiduciariamente presso i notai di tutta ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Novembre 2023
Di Giuseppe Pio Capogrosso.

La domanda di restituzione della parte che ha eseguito una prestazione in base ad una sentenza poi riformata in appello può essere proposta anche in separato giudizio.

Con la recente sentenza n. 2659 pubblicata l’8. 11. 2023 il Tribunale di Taranto, ...

Leggi tutto…
Martedi 14 Novembre 2023
Di Bonanno Feldmann, Grisafi e D'Amico.

Sentenza Corte Costituzionale n. 202 del 10. 11. 2023: nuovo lustro all’art. 696-bis c. p. c. a seguito dell’illegittimità costituzionale degli artt. 669-quaterdecies e 695 del c. p. c. , nella parte in cui non consentono di proporre reclamo avverso il ...

Leggi tutto…
Martedi 14 Novembre 2023
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 31091/2023 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla notifica dell'atto di opposizione a decreto ingiuntivo effettuata nel domicilio eletto nel ricorso monitorio e non andata a buon fine per irreperibilità del ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.053 secondi