Di Anna Andreani.
Si segnala una sentenza resa dal Tribunale di Verona in data 07/06/2016 in tema di condanna per lite temeraria svincolata dal mancato rimborso integrale delle spese processuali.
Nell'ambito di un procedimento di opposizione ad un ordinanza ingiunzione emessa per avere, il ...
Di Anna Andreani.
In materia di PCT e di deposito cartaceo o telematico del ricorso in riassunzione si segnala una ordinanza del Tribunale di Palermo del 18 maggio 2016.
Nell'ambito di un procedimento di reclamo cautelare, il Tribunale, in seguito alla sopravvenuta dichiarazione di ...
Di Anna Andreani.
La Terza Sezione Civile del Tribunale di Milano con provvedimento del 20 aprile 2016 decide in senso sfavorevole al difensore la questione della mancata conoscenza di una comunicazione PEC della cancelleria per “casella piena”.
Nel corso di un procedimento ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con ordinanza del 10 maggio 2016 ha ammesso la rimessione in termini, sussistendone i presupposti, anche in presenza di deposito telematico rifiutato dalla cancelleria per “errore fatale”.
La difesa del resistente fa ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Napoli con la sentenza del 14/03/2016 esamina due questioni in tema di mediazione obbligatoria: gli effetti della domanda di mediazione delegata proposta dinanzi ad un organismo territorialmente incompetente e la natura del termine di 15 gg. per la proposizione ...
Di Anna Andreani.
Si segnala una interessante ordinanza del Tribunale di Bari del 4 maggio 2016 in merito alle conseguenze della mancato/tardivo deposito dell' attestazione di conformità delle copie degli atti nell'ambito di un procedimento di esecuzione.
Com'è noto l'art. ...
Di Anna Andreani.
Con la sentenza n. 1645/2016 la Terza sezione civile del Tribunale di Firenze si pronuncia in merito ad una ipotesi di improcedibilità della domanda per mancato esperimento della procedura di mediazione.
Nel caso specifico, l'attore conveniva in giudizio una banca ...
Di Anna Andreani.
Si segnala un decreto della VII Sez. civ. del Tribunale di Torino, resa in data 4 aprile 2016 in tema di bigenitorialità e di diritto/dovere di visita del genitore a fronte del rifiuto del minore.
In sede di separazione consensuale il Tribunale disponeva in favore ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Roma con la sentenza n. 227/2016 conferma il principio della cedibilità, da parte del danneggiato in un sinistro stradale, del proprio diritto di credito all'autocarrozzeria che ha riparato il veicolo incidentato.
A seguito di sinistro stradale, uno ...
Di Anna Andreani.
Con decreto n. 58 del 22/02/2016 il Tribunale di Modena chiarisce la natura del procedimento di revoca dell'amministratore di un condominio, in relazione alla necessità dell'assistenza tecnica legale nel relativo giudizio.
Nel caso in esame, due condomini, ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Milano, Sezione III°, con la sentenza del 18/03/2016 si pronuncia su una questione controversa, relativa alla validità o meno del precetto carente dell'avviso ex art. 480 c. p. c. comma 2.
Com'è noto, il D. L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Vasto, nella persona del Giudice Relatore Dr. Fabrizio Pasquale, con l'ordinanza del 23 aprile 2016 affronta l'analisi di alcune questioni connesse alla mediazione, e, in particolare, le conseguenze derivanti dal diniego ingiustificato di una e/o di entrambe le ...
Di Anna Andreani.
Si segnala una particolare ordinanza del Got del Tribunale di Lecce del 16/03/2016 in tema di validità della notifica a mezzo PEC ad una società.
Nel caso in esame l'attore notificava l'atto di citazione alla società convenuta all'indirizzo di ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Torino con sentenza del 30 marzo 2016 chiarisce quali siano le conseguenze processuali nell'ipotesi in cui la parte partecipi alla mediazione senza l'assistenza dell'avvocato.
Nell'ambito di un procedimento relativo all'invalidità e nullità ...
A cura della Redazione.
La sentenza del Tribunale di Monza del 10 febbraio 2016 affronta alcune interessanti questioni processuali e di merito, tra cui quella sulle conseguenze della mancata partecipazione del convenuto al procedimento di mediazione, in relazione alla accertata infondatezza della ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Como con decreto del 13 gennaio 2016 si è pronunciato sulla questione relativa alla possibilità o meno per le coppie di fatto di utilizzare lo strumento della negoziazione assistita in occasione della fine della convivenza.
Due ex conviventi ...
Di Anna Andreani.
Per il Giudice di Pace di San Donà di Piave, il modulo di constatazione amichevole del sinistro fa piena prova: così è disposto nella sentenza n. 42 del 4/02/2016.
Il caso in esame: con atto di citazione l'attrice, premettendo che il suo velocipede ...
Di Anna Andreani.
Si discute in giurisprudenza se sia obbligatorio esperire il procedimento di mediazione ogni volta che nel corso di un giudizio civile venga introdotta una domanda nuova dal convenuto, da un terzo ovvero dall'attore nei confronti di terzi.
Di tale problematica si ...
Di Anna Andreani.
Si segnala la sentenza n. 1376/2016 del Giudice di Pace di Milano depositata in cancelleria l'11/02/2016 in tema di contravvenzioni e di vincolo della “continuazione”, che si caratterizza per porsi in contrasto con l'orientamento della Corte di Cassazione in ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Milano con l'ordinanza del 23/02/2016 n. 377 si occupa del deposito di atti in via telematica e delle conseguenze del mancato adempimento con tale modalità.
Il caso in esame si riferisce al foglio di precisazione delle conclusioni: all'udienza ...