Giovedi 3 Febbraio 2022
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 42140/2021 la Corte di Cassazione precisa quali siano i poteri d'ufficio del giudice in materia di affidamento e di mantenimento dei figli minori dopo la cessazione di un' unione more uxorio.

Il caso: Il Tribunale di Caltagirone aveva affidato ad ...

Leggi tutto…
Venerdi 28 Gennaio 2022
Di Anna Andreani.

I genitori hanno diritto a prendere visione ed acquisire copia del c. d. Diario Giornaliero, inserito nella "Cartella sociale" dei minori, che contiene un elenco cronologico degli interventi svolti nonché appunti manoscritti degli assistenti sociali incaricati del caso. ...

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Gennaio 2022
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 1993 del 24 gennaio 2022 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi delle implicazioni, in termini di modalità e tempi di frequentazione del figlio minore con ciscun genitore, della disciplina dell'affidamento condiviso.

Il caso: La Corte ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Dicembre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 34100 la Corte di Cassazione affronta nuovamente la sempre controversa questione relativa alla corresponsione diretta dell'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne e quella, altrettanto controversa, relativa alla nozione di "spese straordinarie". ...

Leggi tutto…
Mercoledi 1 Dicembre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 36989/2021 la Corte di Cassazione chiarisce quali voci di spesa debbano rientrare nell'alveo dell'assegno di mantenimento a carico del genitore non affidatario.

Il caso: la Corte di appello di Salerno, in parziale riforma del decreto pronunciato dal ...

Leggi tutto…
Giovedi 25 Novembre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 36088 del 23 novembre 2021 la Corte di Cassazione affronta la problematica relativa alla individuazione del soggetto onerato di pagare gli oneri condominiali in caso di assegnazione della casa coniugale alla madre convivente con la figlia maggiorenne non ...

Leggi tutto…
Martedi 23 Novembre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 33606/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla opportunità che il giudice rivaluti il contributo al mantenimento della prole da parte del padre qualora la casa coniugale venga assegata all'altro coniuge, collocataria dei figli.

Il ...

Leggi tutto…
Mercoledi 17 Novembre 2021
Di Anna Andreani.

Con sentenza dell'11 ottobre 2021 il Tribunale di Parma si è pronunciato sul diritto/potere di uno dei genitori di decidere da solo e senza il consenso dell'altro genitore in merito alla somministrazione del vaccino anti Covid-19 ai figli minori, alla luce delle ...

Leggi tutto…
Venerdi 15 Ottobre 2021
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 27904/2021 ritorna sull' annosa questione dei presupposti perchè permanga l'obbligo per i genitori di provvedere al mantenimento del figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente.

Il caso: Il tribunale di Roma ...

Leggi tutto…
Lunedi 27 Settembre 2021
Di Gianluca Cesarini.

Con una Ordinanza del 20 settembre 2021 (n. 25339/2021 decisa il 19 aprile 2021), la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione torna ad occuparsi della sindrome da alienazione parentale, affermando con tono lapidario che è “necessario escludere la ...

Leggi tutto…
Mercoledi 8 Settembre 2021
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 21553/2021 affronta la complessa questione dell' istruzione dei figli di coppia separata allorchè sussista un contrasto tra i genitori se far proseguire gli studi dei figli presso una scuola privata religiosa in luogo di una ...

Leggi tutto…
Mercoledi 1 Settembre 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 22515/2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tenore di vita quale criterio da applicare alla quantificazione dell'assegno di mantenimento del figlio minore.

Il caso: Il Tribunale di Pordenone, dato atto della declaratoria di cessazione degli ...

Leggi tutto…
Lunedi 5 Luglio 2021
Di Anna Andreani.

Nell'ordinanza n. 18785 del 2 luglio 2021 la Corte di cassazione torna ad occuparsi dei presupposti in presenza dei quali i genitori hanno l'obbligo di continuare a provvedere al mantenimento in favore dei figli maggiorenni.

Il caso: La Corte di Appello di Messina, in ...

Leggi tutto…
Venerdi 2 Luglio 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 18608 del 30 giugno 2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla individuazione dei presupposti e e dei criteri per la revisione dell'assegno di mantenimento anche per i figli nati fuori dal matrimonio.

Il caso: Il Tribunale di Arezzo ...

Leggi tutto…
Martedi 8 Giugno 2021
Di Luca De Franciscis.

Con Legge del 1° aprile 2021 n. 46 il Governo è stato delegato ad adottare, entro dodici, mesi uno o più decreti legislativi per misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale.

La possibilità di adottare uno ...

Leggi tutto…
Lunedi 10 Maggio 2021
Di Sabrina D'Ascenzo.

Breve analisi dell'emendamento che introduce l'art. 12 bis in sede di conversione del d. l. 41/2021, ad oggi approvato dal Senato.

Ha superato il vaglio delle commissioni Bilancio e Finanze ed è stato approvato in Senato il maxi emendamento che, in sede di ...

Leggi tutto…
Lunedi 3 Maggio 2021
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 11472 del 30 aprile 2021 la Corte di Cassazione torma ad occuparsi dei presupposti per il riconoscimento del diritto all'assegno di divorzio in favore dell'ex coniuge e di quello al mantenimento in favore del figlio maggiorenne.

Il caso: La Corte di ...

Leggi tutto…
Giovedi 15 Aprile 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 9700 del 13 aprile 2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità o meno per il genitore obbligato al mantenimento di versare direttamente l'assegno al figlio maggiorenne non autosufficiente previo accordo con l'altro genitore. ...

Leggi tutto…
Martedi 16 Febbraio 2021
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 1474/2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della necessità che, nell'ambito di un procedimento per l'affidamento dei figli minori, questi siano ascoltati anche se minori di anni dodici.

Il caso: il Tribunale di Pesaro, su ricorso di ...

Leggi tutto…
Venerdi 12 Febbraio 2021
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 3203 del 10 febbraio 2021 si pronuncia in merito alla ammissibilità di una rivisitazione dell'assegno a carico del genitore non collocatario in caso di mantenimento diretto dei figli.

Il caso: La Corte d'appello di Venezia ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.007 secondi