Giovedi 3 Novembre 2016
Di Cinzia Giambruno.

Con la recente sentenza n. 18121 del 14 settembre 2016 le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate in ordine alle conseguenze della notifica di un atto di impugnazione incompleto perché mancante, nella fattispecie in esame, di tutte le pagine pari. ...

Leggi tutto…
Martedi 11 Ottobre 2016
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19663/2016 interviene in tema di nullità della procura nel caso in cui essa non sia estesa anche al grado di appello.

Il Tribunale di Afragola rigettava in primo grado la domanda del ricorrente volta ad ottenere il rilascio ...

Leggi tutto…
Lunedi 19 Settembre 2016
Di Anna Andreani.

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 18121 del 14/09/2016 intervengono sulla questione della inammissibilità o meno di un ricorso per cassazione notificato alla controparte privo di alcune pagine.

La pronuncia delle Sezioni Unite prende le mosse da una controversia ...

Leggi tutto…
Martedi 6 Settembre 2016
Di Anna Andreani.

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16598 del 5 agosto 2016 dirimono un contrasto giurisprudenziale su alcune questioni relative alla improcedibilità e inammissibilità dell'appello.

La questione che ha determinato l'intervento ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Marzo 2016
Di Anna Andreani.

Il Ddl n. 2953, che è ora all'esame del Senato e che introduce importanti novità nell'ambito del processo civile, prevede modifiche al procedimento per decreto ingiuntivo, al regime delle impugnazioni e al rito del lavoro.

Vediamo nel dettaglio:

A) ...

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Gennaio 2016
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25341/2015 risponde al quesito se il danneggiato, a seguito di incidente stradale, che ritenga non congrua la liquidazione del danno effettuata dal giudice di primo grado possa chiedere una quantificazione maggiore in sede di ...

Leggi tutto…
Martedi 10 Novembre 2015
Di Anna Andreani.

Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 22461 del 04/11/2015.

La fattispecie in esame, di un certo interesse, decisa dalla Corte di Cassazione con la ordinanza n. 22461/2015, attiene alle conseguenze derivanti dalla mancata costituzione in appello del convenuto, ...

Leggi tutto…
Venerdi 9 Ottobre 2015
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 17271 del 28/08/2015 la Corte di Cassazione ribadisce un principio sul quale si era già pronunciata la Suprema Corte a sezioni Unite con la sentenza 29290/2008, principio che è importante ricordare in quanto decide su una questione di diritto ...

Leggi tutto…
Cass. Civ. Sezioni Unite - Sentenza n. 22848 del 08/10/2013.
Martedi 22 Ottobre 2013
Di Anna Andreani.

Sentenza prettamente “tecnica” e risolutiva della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 08/10/2013 n. 22848, che dirime un contrasto giurisprudenziale in merito alle forme e ai termini dell'appello avverso la sentenza reiettiva del reclamo proposto contro ...

Leggi tutto…
Giovedi 4 Ottobre 2012
Di Anna Andreani.
Se il provvedimento ha come finalità quella di velocizzare l’iter dei procedimenti giudiziari, il rimedio proposto non pare all’altezza del nobile e condivisibile proposito.

Inutile negare che, probabilmente, un eccessivo utilizzo dello strumento dell’appello in taluni casi possa anche essersi verificato, ma ancora una volta ci troviamo di fronte ad una legge che affronta il problema senza entrare nello specifico e tende inevitabilmente ad assumere una connotazione punitiva (“la paga il giusto per il peccatore”).

E’ questo il leitmotiv che accomuna molti…
Leggi tutto…

Pag. 7/7 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Pagina generata in 0.007 secondi